Lettere luterane - Pier Paolo Pasolini - copertina
Lettere luterane - Pier Paolo Pasolini - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lettere luterane
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Nell'ultimo anno della sua vita Pasolini condusse, dalle colonne del "Corriere della Sera" e del "Mondo", una rovente requisitoria contro l'Italia che vedeva intorno, "distrutta esattamente come l'Italia del 1945". Partendo dall'analisi delle mutazioni culturali, Pasolini rintracciava i segni di un inarrestabile degrado: la crisi dei valori umanistici e popolari; le lusinghe del consumismo, più forte e corruttore di qualsiasi altro potere; le distruzioni operate dalla classe politica; una invincibile e generalizzata "ansia di conformismo"; le mistificazioni di certi intellettuali autoproclamatisi progressisti. Non è vero che la Storia va sempre avanti: l'individuo e la società possono regredire. Prefazione di Guido Crainz.

Dettagli

16 aprile 2015
225 p., Brossura
9788811688730

Valutazioni e recensioni

  • È proprio vero.. quanto sono attuali le "lettere" che Pasolini scrisse ai suoi contemporanei, ma non solo... Quanto può essere chiamato profeta, con le sue accuse, le sue riflessioni e le sue sentenze! Se guardiamo a quanto successo dopo il 2 novembre 1975 vediamo quanto le sue teorie diverranno più tardi realtà (vedi Trattativa Stato-Mafia, Tangentopoli, Schiavitù consumistica) Noi che lo leggiamo oggi non possiamo altro che far tesoro delle sue parole per estrapolarne il senso più profondo e riadattarle alla società odierna!

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore