Letti sfatti. Una guida per tornare a fare l'amore - Umberta Telfener - copertina
Letti sfatti. Una guida per tornare a fare l'amore - Umberta Telfener - 2
Letti sfatti. Una guida per tornare a fare l'amore - Umberta Telfener - 3
Letti sfatti. Una guida per tornare a fare l'amore - Umberta Telfener - copertina
Letti sfatti. Una guida per tornare a fare l'amore - Umberta Telfener - 2
Letti sfatti. Una guida per tornare a fare l'amore - Umberta Telfener - 3
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Letti sfatti. Una guida per tornare a fare l'amore
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Perché il sesso sta diventando così difficile da praticare? Perché un'attività così appagante e piacevole viene messa in atto poco, sempre meno? Perché è tanto faticoso nella vita di tutti i giorni trovare la piena soddisfazione sessuale e amorosa?

Con un racconto inedito di Chiara Gamberale

"Matrimoni che saltano dopo vent'anni di convivenza più che buona, donne fantastiche che restano sole, sperimentazioni che andrebbero bene se facessero poi dormire la notte, solitudini esasperate, coppie che dopo due anni si lasciano con un sms, trippie (tre persone che vivono insieme), poliamori, giovani che fanno sesso estremo prima di scambiarsi il numero di cellulare, donne che si concedono di sentirsi appetibili solo dopo essersi accasate, gay conclamati che si innamorano di una donna, identità soffuse, uomini cinquantenni che temono una prova di convivenza, persone di ogni genere ed età che affrontano le relazioni considerandole una sfida con se stessi. Come domare una tigre." Questo il mondo in cui Umberta Telfener ci aiuta a orientarci, portandoci a decifrare i condizionamenti sociali a cui siamo sottoposti, i comportamenti più visti, le tendenze e le derive. Tra casi clinici e osservazione della realtà, l'autrice ci guida nella lettura del nostro tempo e ci fornisce, attraverso un dizionario ragionato, le parole per parlare dell'amore, di quello reale, vissuto, cercato e sperimentato. E ci conforta nel mostrarci come possiamo tornare a praticarlo e a curarlo, dandoci le migliori istruzioni per riscoprirne tutta la straordinarietà.

Dettagli

24 gennaio 2018
288 p., Brossura
9788809857377
Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore