Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Bacchilide

Libri di Bacchilide

Bacchilide

(Iuli, isola di Ceo, 516 ca - 451 ca a.C.) poeta lirico greco, nipote di Simonide e quasi coetaneo di Pindaro. Nella sua vita, dominata dalla rivalità con Pindaro, cui B. fece una forte e talora vittoriosa concorrenza, si distinguono vari periodi: quello trascorso in Tessaglia e in Macedonia, quello ateniese, quello siciliano (a Siracusa, B. e Pindaro furono ospiti della corte di Gerone), l’esilio nel Peloponneso, per ragioni ignote ma probabilmente politiche, e il ritorno in patria. Nel 452 B. cantò nel sesto epinicio la vittoria del concittadino Lacone a Olimpia. Dopo questa data non abbiamo più notizie del poeta che, presumibilmente, morì poco dopo. B. aveva scritto epinici, ditirambi, inni, parteni: una vasta produzione poetica che i filologi alessandrini divisero in 10 libri. Ne restavano solo una cinquantina di brevi frammenti, ma nel 1897 due papiri egiziani ci hanno restituito gli epinici e i ditirambi; oggi possiamo leggere quasi un terzo dell’opera di B., cioè 14 epinici e 5 ditirambi, anche se lacunosi. La struttura degli epinici di B. è analoga a quella di Pindaro, dove il mito occupa la parte centrale. Particolarmente importante è l’epinicio a Gerone, vincitore a Olimpia nel 468. Tra i ditirambi (canti lirico-corali di contenuto narrativo) sono da ricordare i due dedicati alla saga di Teseo. B. è più decorativo e fiabesco di Pindaro nella trattazione dei miti e delle gare, e a volte inserisce nel suo epinicio un evento storico. Nel giudizio degli antichi e in quello della critica moderna, è sempre stato posposto al suo rivale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(7)
Disponibilità
(2)
(1)
Prezzo
Autori
(7)
(2)
Editori e marche
(4)
(2)
(1)
Collane e linee
(3)
(2)
(1)
Media recensioni
(1)
Formato
(5)
(2)
(2)
(1)
Venditore
(7)
Tutti i risultati (7)
Odi e frammenti. Testo greco a fronte
Rizzoli, 2015
4
Recensioni: 4/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Ditirambi. Testo greco a fronte
La Vita Felice, 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
13,00 €
Venditore: IBS
Epinici. Testo greco a fronte
La Vita Felice, 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
15,00 €
Venditore: IBS
Pindari et Bacchylidis Hyporchematum fragmenta. Ediz. italiana e greca
Edizioni dell'Ateneo, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
144,00 €
Venditore: IBS
Pindari et Bacchylidis Hyporchematum fragmenta. Ediz. italiana e greca
Edizioni dell'Ateneo, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
72,00 €
Venditore: IBS
Bacchylidis encomiorum et eroticorum fragmenta. Testo originale a fronte. Ediz. integrale
Edizioni dell'Ateneo, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
146,00 €
Venditore: IBS
Bacchylidis encomiorum et eroticorum fragmenta. Testo originale a fronte. Ediz. bilingue
Edizioni dell'Ateneo, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
73,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi