Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Pindaro

Libri di Pindaro

Pindaro

(Cinocefale, Tebe, 518 - Argo 438 a.C.) poeta greco. Nacque da nobile famiglia. Dopo un periodo passato a Tebe si trasferì ad Atene, dove ebbe come maestri Apollodoro, Agatocle e Laso d’Ermione. Del 498 è il primo componimento datato, la X Pitica per Ippocle di Tessaglia. Durante le guerre persiane mantenne un atteggiamento distaccato, quasi indifferente, ma più tardi cantò Atene come «baluardo della Grecia». Fu in Sicilia alla corte di Gerone di Siracusa insieme a Bacchilide (con il quale, nel 476, celebrò la vittoria olimpica di Gerone). Scarse sono le notizie sugli anni successivi: l’unica data sicura è il 446 (VIII Pitica per un atleta di Egina). Si tramanda che Alessandro Magno, quando nel 336 distrusse Tebe, volle risparmiata la sua casa.P. trattò tutte le forme della lirica corale: inni, peani, ditirambi, encomii, treni, epinici. Gli alessandrini avevano raccolto e diviso la sua opera in 17 libri. Noi abbiamo solo i quattro libri degli Epinici, cioè 45 Odi (di autenticità malsicura è la V Olimpica), nonché 350 frammenti, particolarmente importanti perché ci fanno conoscere qualcosa della poesia di P. non trasmessa dalla tradizione. Gli Epinici, cioè i canti per gli atleti vincitori, venivano cantati dal coro accompagnati dal flauto e dalla lira. Uniforme è, in generale, la loro struttura: il primo elemento è costituito da notizie sul vincitore e sulla sua famiglia (P., aderendo alle idee del mondo aristocratico, ritiene la virtù ereditaria), mentre poco si dice dell’andamento della gara. Il secondo elemento, il più importante e svolto quasi sempre con molta larghezza, è costituito dal mito, che può essere suggerito dagli antenati del vincitore o dal luogo della vittoria, mentre altre volte ha funzione di esempio. Il terzo elemento, infine, è costituito dalle sentenze: convinto che la vittoria possa sopravvivere solo per merito della poesia, P. espone i propri ideali e principi, conferendo all’epinicio un carattere solenne e religioso. Originale, in P., è lo stile, che procede a sbalzi e per così dire in verticale, secondo processi associativi fulminei e imprevedibili (i cosiddetti «voli pindarici»). P. si richiama a Esiodo e al ciclo epico, ma rielabora i miti eliminandone le componenti più «laiche» e fornendone una versione quasi nobilitata e (dal punto di vista strutturale) scorciata e asimmetrica: il tutto in un linguaggio alto e denso di traslati, che mescola vari dialetti e recepisce numerosi elementi omerici. L’influenza di P., considerato dagli antichi inimitabile (Orazio dichiara che è impossibile competere con il poeta di Tebe), è stata rilevante nella poesia moderna su poeti come Goethe e, soprattutto, Hölderlin, che vide in P. il simbolo della liberazione del genio da ogni vincolo formale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(23)
Offerte
(1)
Disponibilità
(3)
(1)
(1)
Prezzo
Autori
(23)
(2)
Editori e marche
(5)
(4)
(3)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(4)
(4)
(3)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(1)
Formato
(8)
(5)
(5)
(2)
Venditore
(23)
Tutti i risultati (23)
Olimpiche
di Pindaro
Rizzoli, 1998
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Le Olimpiche
di Pindaro
Garzanti, 2025
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. dal 28 febbraio 2025
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Pitiche. Testo greco a fronte
di Pindaro
Rizzoli, 2008
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
11,00 €
Venditore: IBS
Frammenti. Testo greco a fronte
di Pindaro
La Vita Felice, 1999
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Le Olimpiche. Testo greco a fronte
di Pindaro
SE, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
22,00 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Le pitiche
di Pindaro
Mondadori, 1995
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
30,00 €
Venditore: IBS
Le istmiche
di Pindaro
Mondadori, 1992
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
30,00 €
Venditore: IBS
Le Olimpiche
di Pindaro
Mondadori, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
30,00 €
Venditore: IBS
Tutte le opere: Olimpiche-Pitiche-Nemee-Istmiche-Frammenti. Testo greco a fronte
di Pindaro
Bompiani, 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
-20% 55,00 € 44,00 €
Venditore: IBS
I ditirambi. Testo italiano e greco
di Pindaro
Ist. Editoriali e Poligrafici, 2000
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
60,00 €
Venditore: IBS
Le Odi e i Frammenti
di Pindaro
Olschki, 1921
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
122,00 €
Venditore: IBS
Le Olimpiche
di Pindaro
Garzanti, 2004
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
9,50 €
Venditore: IBS
Pindari et Bacchylidis Hyporchematum fragmenta. Ediz. italiana e greca
Edizioni dell'Ateneo, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
144,00 €
Venditore: IBS
Pindari et Bacchylidis Hyporchematum fragmenta. Ediz. italiana e greca
Edizioni dell'Ateneo, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
72,00 €
Venditore: IBS
I ditirambi
di Pindaro
Ist. Editoriali e Poligrafici, 2001
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
non disponibile , ma lo cercheremo per Te!
Info
120,00 €
Venditore: IBS
L'opera superstite. Vol. 4: Le istmiche
di Pindaro
SE, 1994
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
15,49 €
Venditore: IBS
L'opera superstite. Vol. 3: Le nemee
di Pindaro
SE, 1991
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
12,91 €
Venditore: IBS
L'opera superstite. Vol. 2: Le pitiche
di Pindaro
SE, 1990
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
12,91 €
Venditore: IBS
L'opera superstite. Vol. 1: Le olimpiche
di Pindaro
SE, 1989
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
12,91 €
Venditore: IBS
Le Odi e i Frammenti
di Pindaro
Sansoni, 1989
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Olympiques. Réproduction du vaticanus graecus 1312
di Pindaro
Biblioteca Apostolica Vaticana, 1975
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
56,00 €
Venditore: IBS
Le Olimpiche
di Pindaro
Garzanti, 1995
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
8,78 €
Venditore: IBS
Le Nemee
di Pindaro
Mondadori, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
50,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi