Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Erasmo Da Rotterdam

Libri di Erasmo Da Rotterdam

Erasmo Da Rotterdam

(Rotterdam 1466 o ’69 - Basilea 1536) umanista olandese. Figlio illegittimo di un prete, educato da frati agostiniani, studiò teologia in Olanda e a Parigi (ottenendo il dottorato a Torino nel 1506). Precettore privato, cominciò a preparare per i suoi allievi quegli opuscoli pedagogici che diventeranno poi, per secoli, i libri di testo della cultura europea. Discepolo ideale di Lorenzo Valla, entrò in contatto, in Inghilterra e in Italia (dove passò tre anni, 1506-09), con i più eminenti umanisti del suo tempo e cominciò lo studio del greco. Con l’Enchiridion militis christiani (1502) si fece portavoce di una riforma della chiesa ispirata a idee di tolleranza e di pace universale. A Venezia, ospite di Aldo Manuzio, lavorò agli Adagia, una raccolta di proverbi dell’antichità. Tornato in Inghilterra, nella casa di Tommaso Moro scrisse il suo libro più noto, l’Elogio della follia (Encomion Moriae seu laus stultitiae, 1511), satira scintillante e bonaria che alla demenza del mondo, avido di cose effimere, contrappone la superiore «follia» che sostiene la fede del cristiano, lo spinge a perdonare i propri nemici e a donare i propri beni. Nel 1516 E. pubblicò l’Institutio principis christiani, trattato di governo in cui, in contrasto con il Principe di Machiavelli, la morale cristiana impone alla politica la sua legge. Ma l’opera più importante e influente di E. è la prima edizione in greco del Nuovo Testamento, accompagnata da una nuova versione latina che fece scalpore, per la mancanza di alcuni versetti codificati dalla tradizione, ma assenti dai manoscritti. L’edizione di E., oggi non più valida dal punto di vista filologico, aprì la via alla critica neotestamentaria moderna, dimostrando che la Vulgata è almeno in parte inattendibile. L’opera filologica di E. proseguì con l’edizione dell’Epistolario di san Girolamo (1516-20) e con le Parafrasi, fortunatissimo commento popolare al Nuovo Testamento (1524). Ma ormai la riforma aveva messo E. in una posizione difficile, mentre la sua predicazione della tolleranza restava sempre più inascoltata. Dissociatosi dalle posizioni di Lutero con il De libero arbitrio (1524), quando a Basilea la riforma assunse atteggiamenti radicali e iconoclastici (1529), E. riparò a Friburgo per alcuni anni. Intanto erano usciti (1522) i suoi Colloqui familiari, in cui la polemica antimedievale e antimonastica raggiunge l’espressione artisticamente più felice.Sostenitore di una riforma della chiesa, e della società, che si richiama alle origini del messaggio cristiano e ai grandi esempi umani dell’antichità, e che deve attuarsi per mezzo dell’educazione, E. è il più celebre degli umanisti cristiani del Cinquecento. La sua vocazione pedagogica, alla quale restò fedele fino all’ultimo, è testimoniata dall’Epistolario, più di 3000 lettere indirizzate alle maggiori personalità contemporanee: alto è il loro valore letterario e grandissimo il loro rilievo per lo studio della storia del suo tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(90)
(31)
(12)
(2)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(5)
(3)
Novità
(1)
Disponibilità
(26)
(16)
(6)
(2)
Prezzo
Autori
(101)
(4)
(1)
(1)
Editori e marche
(10)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(4)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(10)
(2)
(1)
Formato
(48)
(29)
(17)
(12)
(1)
Venditore
(102)
(1)
Tutti i risultati (102)
Elogio della follia. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Crescere, 2011
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
4,90 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Libero arbitrio. Servo arbitrio
Claudiana, 2009
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Religione e spiritualità
Disp. immediata
Info
19,00 €
Venditore: IBS
Elogio della follia
Einaudi, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
11,00 €
Venditore: IBS
Elogio della follia. Testo latino a fronte
Rizzoli, 1989
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
9,00 €
Venditore: IBS
Elogio della follia
Feltrinelli, 2014
3
Recensioni: 3/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
8,50 €
Venditore: IBS (altre 1 offerte)
Adagia. Testo latino e italiano
Salerno Editrice, 2002
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
24,00 €
Venditore: IBS
Giulio. Testo latino a fronte
Einaudi, 2014
4
Recensioni: 4/5
(1)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
28,00 €
Venditore: IBS
I colloqui
Garzanti, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Dolce è la guerra per chi non ne ha esperienza. Storie politiche tratte dagli «Adagia»
Feltrinelli, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
9,00 €
Venditore: IBS
«Più di metà dell'anima mia». Corrispondenza
Studium, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
19,00 €
Venditore: IBS
I sileni di Alcibiade
Liguori, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
14,49 €
Venditore: IBS
Elogio della follia
Demetra, 2016
4,5
Recensioni: 5/5
(4)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
5,90 €
Venditore: IBS
Opulentia sordida e altri scritti attorno ad Aldo Manuzio
Marsilio, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Economia e diritto
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Varcare con Cristo l'ultima soglia. L'arte del «ben morire» tra riforma e umanesimo
Paoline Editoriale Libri, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Religione e spiritualità
Disp. immediata
Info
30,00 €
Venditore: IBS
Elogio della follia
Mondadori, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
9,50 €
Venditore: IBS
Umanesimo cristiano
Morcelliana, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Religione e spiritualità
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Elogio della follia
Edizioni Clandestine, 2005
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
7,50 €
Venditore: IBS
Dolce è la guerra per chi non ne ha esperienza. Storie politiche tratte dagli «Adagia»
Japadre
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Elogio della follia
Rusconi Libri, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
8,00 €
Venditore: IBS
Sulle buone maniere dei bambini
Armando Editore, 2000
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. immediata
Info
8,00 €
Venditore: IBS
Elogio della follia
La Rana Volante, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
4,90 €
Venditore: IBS
Elogio alla follia
2M, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
4,90 €
Venditore: IBS
Sul libero arbitrio
Edizioni Studio Tesi, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Religione e spiritualità
Disp. immediata
Info
12,00 €
Venditore: IBS
Poema epico sulla Pasqua. Con incisioni di Albrecht Dürer. Ediz. illustrata
Interlinea, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS
La Capanna Natale del bambino Gesù
Interlinea, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. immediata
Info
10,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi