Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il libro dell'Es. Lettere di psicoanalisi a un'amica - Georg Groddeck,Laura Schwarz - ebook
Il libro dell'Es. Lettere di psicoanalisi a un'amica - Georg Groddeck,Laura Schwarz - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il libro dell'Es. Lettere di psicoanalisi a un'amica
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il libro dell'Es. Lettere di psicoanalisi a un'amica - Georg Groddeck,Laura Schwarz - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Medico famoso, uomo affascinante e paradossale, Georg Groddeck (1866-1934) fu il primo che si valse dei metodi psicoanalitici nella cura delle malattie organiche; fu anche il solo, fra i pionieri della psicoanalisi, a non voler mascherare quella componente di guaritore, di mago, che deve esserci in chi opera sulla psiche dell’uomo. Egli teneva a precisare di non aver nulla a che fare con la scienza psicoanalitica, sebbene Freud, suo estimatore e maestro, lo assicurasse del contrario. Groddeck diffidava delle teorie troppo rigide, era insofferente di ogni gergo tecnico e mai avrebbe rinunciato alla sua fantasiosa ironia. È naturale perciò che la sua opera più nota, "Il libro dell’Es", pubblicato per la prima volta a Vienna nel 1923, sia il meno accademico, il meno ortodosso fra i testi salienti della psicoanalisi, quello che sfugge a ogni classificazione, anche perché frutto di una rara felicità di scrittura. Trattato psicoanalitico sotto forma di romanzo epistolare, pedagogia radicale, piegata in un giuoco alterno di sfavillante malizia e di tenera intimità, contro tutti i possibili tabù, "Il libro dell’Es" è un carteggio fra il medico-psicoanalista Patrik Troll – alter ego di Groddeck – e una sua amica, la quale considera da principio con scetticismo le strabilianti teorie del suo corrispondente, ma ne viene a poco a poco conquistata. In un linguaggio diretto, di una spregiudicatezza «rabelaisiana» (la pruderie volle che le copie della prima edizione uscita in Inghilterra fossero sigillate), Groddeck espone la propria concezione dell’inconscio, da lui denominato «Es», termine che poi Freud adottò. Le sue dimostrazioni sono condotte su una massa di casi clinici, di storie, di aneddoti, di ricordi, tratti dal repertorio della sua ricchissima esperienza terapeutica. Il tono è sempre leggero, mobilissimo, pronto all’autoironia. Ma le teorie erano, e restano parzialmente a tutt’oggi, di un’audacia estrema. Per Groddeck l’inconscio non è solo una parte della psiche personale, ma la potenza stessa che regge il mondo. Su questo fondamento le teorie freudiane sono portate alle ultime conseguenze e i loro limiti, attraverso l’immissione di un’incognita quasi inafferrabile, vengono paradossalmente sottolineati. La potenza dell’Es si manifesta come linguaggio, è essa stessa il linguaggio del mondo. Noi, in quanto parte del mondo, parliamo quel linguaggio, con il nostro corpo, con i nostri gesti, con il nostro modo di pensare, di operare, con le nostre malattie, con tutto quello che può capitarci, perché il caso non è che un altro nome dell’Es. Così il compito dell’analista, o meglio del medico che si serve dell’analisi come di un suo strumento essenziale, sarà di saper leggere in questa foresta di significati, di sollecitare, con la comprensione più profonda e con l’astuzia più sottile, l’Es del malato a collaborare alla sua guarigione. Ma per ottenere questo risultato, il medico dovrà, lui stesso, trasformarsi, acquisire nuove verità in un rapporto che non può non essere di reciproco scambio e arricchimento. In questo modo Groddeck abbandona alcuni presupposti del buon senso occidentale: la cauta separazione tra organico e psichico, tra significante e insignificante. Dietro ai suoi ragionamenti s’intravvede una sfida esorbitante, che solo la sua carica straordinaria di intuito e di fede nelle infinite possibilità della vita pienamente giustifica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
408 p.
Reflowable
9788845973741

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alba
Recensioni: 5/5

Stupendo!!! A differenza di Freud, Groddeck risulta essere un vero e proprio scrittore che non prede occasione per mettersi a nudo e raccontare i suoi segreti più intimi. Pubblicato negli anni '20 il Libro dell'Es è un racconto dell'anima umana, decisamente inquieta, bisessuale, bipolare e succube di complessi e rimozioni. Grazie ai suoi esempi e alla sua formidabile perspicacia simbolica ed interpretativa, pagina dopo pagina veniamo condotti in una selva sconosciuta dalla quale sicuramente ne usciremo consapevolmente cambianti. In meglio!!! Super super super consigliatissimo!!!!!!!

Leggi di più Leggi di meno
Gianni F
Recensioni: 4/5

Questo libro è l'unica cosa che può avvicinare qualcuno alla psicanalisi classica, prima di avventurarsi in letture sicuramente più difficili. L'autore descrive quella che è la sua visione della psicanalisi in capitoli scritti come se inviasse lettere a una cara amica, e devo dire che le quasi 400 pagine scorrono veloci, sebbene, la materia sia molto più difficile di quanto possa sembrare. Consiglio questo libro allora a chi vuole capire cosa facevano gli strizzacervelli solo 100 anni fa, con la domanda irriverente ma classica: erano più pazzi loro o i pazienti? Una nota: lasciate stare i tipi che mettono recensioni non proprie copiandole dalle quarte di copertine (come la "recensione qui sotto). Sentite piuttosto quelli che il libro lo hanno davvero letto e basta spam in questo bel sito!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Il più divertente, scintillante e malizioso fra i classici della psicoanalisi. «Norman Douglas distingueva gli scrittori in due categorie, a seconda del loro atteggiamento verso la vita: nella sua scala di valori, gli uni dicevano di sì alla vita, gli altri la negavano. Groddeck era, fino in fondo, uno di quelli che dicevano di sì. La sua forza e la sua tenerezza dovrebbero ancora oggi commuovere ciascuno di noi, poiché di lui abbiamo ancora, sempre, bisogno. Eccolo a voi!» (Lawrence Durrell).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore