L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro inizia spiegando le radici filosofiche della psicologia e l'attività dei primi veri psicologi che hanno definito la disciplina, poi affronta l'approccio comportamentista, per passare a spiegare poi la psicanalisi e poi l'apporccio cognitivista. Passa poi a esporre la psicologia sociale, dello sviluppo e delle differenze. Per ogni capitolo succitato il libro espone ogni volta il pensiero e le idee principali di ogni psicologo famoso in 1-2-4 pagine a seconda dell'importanza dello psicologo. Ovviamente tutto ciò che il libro si pone di fare è dare un'introduzione alla psicologia con un infarinatura generale di tutto, non è tecnico, non è specifico, non è per studi approfonditi. Il libro richiede comunque attenzione per essere letto e capito, ed è abbastanza esaustivo da solo anche se molte cose vanno approfondite con ricerche online.
è un libro che ho letto da capo a fondo, ricco di illustrazioni, esemplificato fino all'osso per chi comincia ad approcciarsi allo studio della psicologia. è corredato di mappe concettuali molto semplici, biografie degli psicologi, time line per avere i concetti sott'occhio ed analizzare l'evoluzione del pensiero in questa materia. Il linguaggio è semplice, diretto e strutturato senza divagazioni. L'accessibilità ai non-addetti al settore è la chiave di questo libro. Vivamente consigliato.
"Il libro della psicologia" si presta come una partenza ideale per tutti coloro che, come me, vogliono avere una prima introduzione generale riguardo ai principali studi e studiosi di psicologia. Il volume in questione è ben strutturato e ricco di immagini, schemi e foto a colori, aspetto che al lettore farà probabilmente piacere. I concetti sono espressi in maniera abbastanza chiara, ma ovviamente non mancano alcuni passaggi da delucidare con ulteriori ricerche. Chi ha già delle buone basi in materia, in queste pagine troverà un rapido riassunto da consultare con semplicità; tutti gli altri potranno arricchire il proprio bagaglio culturale senza doversi scervellare in astruse argomentazioni. Piccola nota dolente, a mio avviso, è l'odore forte e pungente dell'inchiostro di stampa, ma ipotizzo che col tempo (e con le letture) andrà riducendosi. Per il resto, acquisto consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore