Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libro di sabbia - Jorge L. Borges - copertina
Il libro di sabbia - Jorge L. Borges - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 103 liste dei desideri
Il libro di sabbia
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il libro di sabbia - Jorge L. Borges - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel febbraio del 1969, a Cambridge, su una panchina davanti al fiume Charles, Borges incontra un uomo che ha la sua stessa voce e gli è più intimo di un figlio nato dalla sua carne. L'uomo è Borges ventenne, a Ginevra, seduto su una panchina davanti al fiume Rodano. Comincia così, con un vertiginoso ritorno al «vecchio tema del doppio» e alle atmosfere lucidamente visionarie degli scritti degli anni Quaranta, "Il libro di sabbia", che raccoglie tredici, memorabili, racconti – cui se ne aggiungono qui, in appendice, altri quattro. Racconti di carattere fantastico. O forse sogni. O forse incontri con apparizioni spettrali. «In questi esercizi da cieco» scrive Borges «ho voluto essere fedele all'esempio di Wells: la congiunzione di uno stile piano, a volte quasi orale, con una trama impossibile» – e il risultato è una prosa pacata ed essenziale, ma come non mai modulata e musicale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
19 giugno 2018
172 p., Brossura
9788845932885

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(9)
5
(6)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Valentina
Recensioni: 5/5

J.L. Borges è sicuramente una delle figure più erudite della nostra epoca. In questa raccolta ogni racconto è raffinatissimo e da spunto ad infinite considerazioni. Lo scrittore riporta immagini di estrema ricercatezza, eppure racchiudono un carattere quotidiano che il lettore saprà riscoprire. La raccolta presenta i seguenti racconti: L'altro; Ulrica; Il Parlamento; There Are More Things; La Setta dei Trenta; La Notte dei Doni; Lo Specchio e la Maschera; Undr; Utopia di un uomo che è Stanco; La Corruzione; Avelino Arredondo; Il Disco; Il Libro di Sabbia; Epilogo; Venticinque Agosto 1983; La Rosa di Paracelso; Tigri Blu; La Memoria di Shakespeare.

Leggi di più Leggi di meno
Sandro Gramm. '74
Recensioni: 5/5

L'ultima straordinaria raccolta di racconti del maestro Borges. Leggermente inferiore a "Finzioni" e "L'Aleph", ma altrettanto affascinante e immaginifica, e forse un po' meno autoreferenziale, tutte le tematiche più care all'autore sono qui' affrontate nella solita fantasmagoria stilistica, nella profondità dei contenuti e nelle splendide atmosfere, il doppio, il labirinto, lo specchio, l'esoterico, l'impossibile del fantastico in tutte le sue sfumature, compresi gli omaggi a Lovecraft e Paracelso. Semplicemente magnifico.

Leggi di più Leggi di meno
Ana Maria
Recensioni: 5/5

Difficile parlare di Borges non avendo una solida padronanza letteraria, e sicuramente lo si può apprezzare maggiormente se si conosce bene un certo tipo di letteratura del primo novecento, però Borges può dare grandi soddisfazioni anche a chi come me appena ne ha un'infarinatura. Sono contento di aver affrontato questa lettura leggendo di tanto in tanto un racconto perché il genere richiede anche molta riflessione e distanza, sono presenti i temi cari a Borges, il "doppio", il fantastico, atmosfere di mistero e di attesa, situazioni oniriche, tutto sembra sospeso in una nebbia, il finito e l'infinito. È questo però un libro capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jorge L. Borges

1899, Buenos Aires

Di famiglia benestante e colta, originaria in parte dell’Inghilterra (imparò prima l’inglese che lo spagnolo), dal 1914 al 1919 visse in Svizzera. In seguito, fino al 1921, fu in Spagna, dove scrisse tre manifesti di adesione all’ultraismo, apportandovi la conoscenza dell’espressionismo tedesco, nonché una nota di rigore e d’asciuttezza quasi anglosassone. Tornato in patria, pubblicò tra il 1924 e il 1925 tre numeri della rivista «Proa», con la collaborazione di Ricardo Güiraldes e di altri. Dal 1924 al 1927 collaborò a «Martín Fierro», rivista d’avanguardia che determinò una sorta di svolta generazionale: il movimento di Florida, o «martinfierrista», poi confluito nella rivista...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore