L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Opera ampia ma mai noiosa. Ambientata in un futuro molto vicino, l’anno 2025, coniuga una fantascienza molto credibile con il genere giallo e thriller. Geograficamente la trama spazia dalla Luna, fonte di energie alternative ed in procinto di diventare una meta turistica (ovviamente non di massa) alla Cina, al Canada, all’Europa, all’Africa. I personaggi sono molteplici, ben delineati anche per quanto riguarda eventuali bagagli emotivi personali. La storia è inizialmente divisa in filoni separati che vanno a convergere verso il finale. Vengono affrontati temi che riguardano le fonti di energia, la lotta per il predominio dello spazio, la vita in situazione di gravità ridotta, computer in grado di interagire come persone e realtà virtuali che diventano come una seconda vita. Il tutto sicuramente frutto di attente ricerche ed in grado di fornire al lettore numerosi spunti di riflessione. I numerosi dettagli e colpi di scena (in alcuni casi anche non strettamente pertinenti al filone principale) conferiscono spessore alla storia e ai protagonisti che spererei di vedere impegnati anche in una nuova avventura.
Corposo, sviluppato su più territori e spazi, basato su ipotesi non fantasiose ma scientifiche di probabile prossima applicazione, "Limit" appare un thriller ben riuscito, attraverso le cui pagine l'autore nasconde il colpevole agevolmente fino a che è utile al racconto. Ben disegnati i contrasti familiari e le contrapposizioni culturali: chi vuole può tranquillamente cimentarsi in un racconto fantascientifico che rimane fermamente legato all'attuale presente per i tratti dei personaggi, con le loro ansie, miserie, frustrazioni, passioni. Un'opera da più di 1300 pagine, avvincente e ricca di colpi di scena: ambientata in un futuro prossimo, lo apprezzerete anche dalla ricchezza di dettagli nella descrizione di situazioni poco comuni
Ho affrontato Limit perché dello stesso autore ho amato il precedente ‘Il Quinto Giorno’ (che già era di circa 1000 pagine), ma 1300 pagine questa volta sono proprio troppe. E soprattutto nel confronto con il precedente citato, la partenza questa volte è stata veramente lenta. Se non lo avessi letto con convinzione ed in un periodo di vacanza probabilmente lo avrei lasciato perdere, perché all’inizio si fa veramente fatica a capire dove l’autore voglia andare a parare. Se si resiste fino a quasi metà libro poi le cose cambiano drasticamente e si resta avvinti dai diversi scenari in cui si muovono i diversi personaggi e dal ritmo incalzante che la storia finisce col prendere quando le diverse storie convergono. E’ un thriller fantascientifico, ma in quest’autore il termine assume una valenza particolare, perché la tecnologia descritta nel libro sembra davvero essere dietro l’angolo. In conclusione un libro da leggere (magari saltando qualche pagina all’inizio).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore