Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lineamenti di diritto dell'Unione Europea. Ediz. ampliata - Roberto Adam,Antonio Tizzano - copertina
Lineamenti di diritto dell'Unione Europea. Ediz. ampliata - Roberto Adam,Antonio Tizzano - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Lineamenti di diritto dell'Unione Europea. Ediz. ampliata
Disponibilità immediata
30,60 €
-15% 36,00 €
30,60 € 36,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 36,00 € 30,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 36,00 € 30,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
30,60 €
Chiudi
Lineamenti di diritto dell'Unione Europea. Ediz. ampliata - Roberto Adam,Antonio Tizzano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Lineamenti di diritto dell'Unione Europea. Ediz. ampliata

Descrizione


Il volume si propone di offrire un ausilio per lo studio dei principali profili del sistema giuridico-istituzionale dell'Unione europea (istituzioni, fonti, tutela giurisdizionale dei diritti). L'opera procede da un inquadramento generale del sistema giuridico dell'Unione alla luce della sua articolazione tra metodo intergovernativo e metodo comunitario e del riparto di competenza con gli Stati membri, per poi analizzare nel dettaglio il quadro istituzionale, le fonti del diritto dell'Unione, il rapporto tra tale diritto ed il diritto nazionale ed i processi decisionali. Ampio spazio è poi dedicato alla tutela dei diritti sia nell'ambito dell'Unione europea che a livello nazionale, con particolare attenzione al ruolo della Corte di giustizia e delle sue competenze. Una specifica trattazione è infine dedicata alle competenze materiali dell'Unione, alla sua azione esterna e alla partecipazione dell'Italia al processo di integrazione europea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2019
12 novembre 2019
Libro universitario
479 p., Brossura
9788892130401

Valutazioni e recensioni

MICHELE GUERRA
Recensioni: 3/5

Libro comprato per sostenere un esame universitario. Come scritto nel titolo il testo presenta, molto molto in breve i principali elementi caratterizzanti il Diritto dell'Unione Europea. Il testo è chiaro e molto scorrevole ben scritto e puntuale. Utile per avere una rapida panoramica della materia oppure per sostenere l'esame se viene scelto come libro di testo ma lo sconsiglio nel caso in cui uno dovesse prepararsi per un concorso in quanto si troverebbe alla fine con una preparazione troppo "di base".

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Questo manuale, scritto da due studiosi e "pratici" di chiara fama come Adam e Tizzano, nonostante si intitoli con modestia "Lineamenti" è in realtà una eccellente ed approfondita introduzione al diritto dell'Unione europea: contiene una trattazione approfondita e critica sulle Istituzioni, i meccanismi decisionali, le fonti, la tutela giurisdizionale, i rapporti tra unione e Stati, e le principali materie disciplinate dal diritto derivato. il tutto in una edizione aggiornata e corredata da ampi riferimenti giurisprudenziali e dottrinari. Ho studiato questo testo per un concorso e ho superato la prova di diritto UE col voto di 24/30! A mio sommesso parere attualmente è il migliore testo per questa materia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore