Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Liriche e frammenti. Testo greco a fronte - Saffo - copertina
Liriche e frammenti. Testo greco a fronte - Saffo - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Grecia
Liriche e frammenti. Testo greco a fronte
Disponibilità immediata
7,22 €
-15% 8,50 €
7,22 € 8,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,50 € 7,22 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,50 € 7,22 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Liriche e frammenti. Testo greco a fronte - Saffo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro raccoglie l'opera superstite di Saffo di Lesbo, poetessa greca vissuta nel VI secolo a.C., in traduzione d'autore. Alcuni dei frammenti sono stati infatti tradotti da Salvatore Quasimodo che li pubblicò nel 1940, riproducendo il rigore e la purezza dell'originale; ha completato il lavoro traducendo i rimanenti il curatore del volume, Ezio Savino, che scrive: "In questa musica, nella lealtà del messaggio, nel suo credo dell'amore consiste la non mortalità di Saffo, un tesoro del mondo". L'opera lirica di questa grandissima poetessa greca è tanto legata al suo tempo e al contesto in cui visse e compose quanto svincolata da ogni limite spazio-temporale, autenticamente eterna e immortale per l'armonia dello stile e l'universalità del discorso. In componimenti che esprimono tutta l'immediatezza di sentimenti ed emozioni, Saffo si rivolge a un uditorio di fanciulle in attesa di andare spose, le sue giovani allieve, parlando loro della bellezza, della passione, dell'amore, sia esso nuziale o omoerotico. E lo fa con parole e versi che, seppur frammentari, hanno un'intensità e una forza tali da esercitare un'influenza straordinaria su tutta la tradizione occidentale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2015
Tascabile
29 aprile 2015
128 p., Brossura
9788807901911

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Premetto di non essere una grande appassionata di poesia, decisamente non alla mia portata, in particolare quella d'amore. Ho voluto, comunque, provare a leggere Saffo, da molti considerata la poetessa per antonomasia. Posso solo dire che, dopo averla letta, mi è stato chiaro il perché di quest'attribuzione. Nonostante le poche poesie complete pervenuteci, Saffo riesce in pochi versi a trasmettere tutto ciò che ha da dire: amore e sofferenza procedono di pari passo; i suoi versi, dai toni forti e al tempo stesso delicati, rispecchiano questo fuoco di passioni opposte che contraddistingue la poetessa. Quello che ho apprezzato di più è la capacità della poetessa di riscrivere la sua vita attraverso la poesia; è evidente, quanto l'Amore per lei fosse il motore che stimola la vita e che le dà un senso e niente di meglio che la poesia per rappresentarlo: il risultato è sublime! Consiglio vivamente le sue poesie.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore