Loro diranno, noi diciamo. Vademecum sulle riforme istituzionali - Francesco Pallante,Gustavo Zagrebelsky - ebook
Loro diranno, noi diciamo. Vademecum sulle riforme istituzionali - Francesco Pallante,Gustavo Zagrebelsky - ebook
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Loro diranno, noi diciamo. Vademecum sulle riforme istituzionali
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Gustavo Zagrebelsky e Francesco Pallanteargomentano per il rinnovamento di una democrazia partecipata, contro le modifiche della Costituzione – di cui si vorrebbero cambiare ben 47 articoli (oltre un terzo del totale) – e contro la legge elettorale. Oltre alle critiche di merito (contraddizioni, errori concettuali, complicazione del sistema), vengono messe in evidenza le forzature procedurali che hanno connotato il percorso di approvazione delle due leggi. Ne emerge un quadro tutt'altro che rassicurante: le nuove regole del gioco politico risultano essere, a giudizio degli autori, sempre più un'imposizione unilaterale basata su rapporti di forza incostituzionali – leggi approvate in tutta fretta e al costo di qualunque forzatura. Il libro si chiude offrendo al lettore il confronto, articolo per articolo, del testo della Costituzione vigente con quello che scaturirebbe dalla riforma. Ciò allo scopo di offrire al cittadino una chiara visione d'insieme del nuovo dettato costituzionale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
145 p.
9788858126035

Valutazioni e recensioni

  • Nel libro il Prof. Zagrebelsky spiega con chiarezza, e senza pregiudizi ideologici, perche' chi vuole un'Italia migliore (piu' moderna, piu' giusta ) deve porsi in un certo modo riguardo alle riforme costituzionali. Nella seconda parte del libro c'e' un chiaro confronto tra la Costituzione attuale e la nuova... La confusione e superficialità della nuova proposta vengono evidenziate in modo inequivocabile.

  • GIUSEPPE SABELLA

    Un saggio semplice ed illuminante sul valore della libertà, dei diritti fondamentali, della democrazia e sui suoi meccanismi istituzionali di affermazione.La Costituzione, in quanto carta dei diritti fondamentali e dei doveri inderogabili è un bene da condividere e tutelare strenuamente. Il lavoro è un'esame analitico del grave rischio corso, col tentativo di depotenziare i meccanismi attuativi dei principi fondamentali, con l'ultimo referendum istituzionale. Un saggio siffatto non perde mai attualità, perché è un monito costante a non soggiacere alle blandizie di autoritarismi alla "vasellina" , purtroppo ancora in corso.

  • Giulio Malmusi

    il mio titolo chiaramente si rifà alla canzone "Attenti al Gorilla" di De André. la storia... è la cronaca di questi giorni: la lucida analisi di Zagrebelsky, e più ancora le intimi contraddizioni della nuova legge, hanno già prodotto il risultato logico.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore