Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Luce d'agosto - William Faulkner - copertina
Luce d'agosto - William Faulkner - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 195 liste dei desideri
Luce d'agosto
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Luce d'agosto - William Faulkner - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Nella mia terra la luce ha una sua qualità particolarissima; fulgida, nitida, come se venisse non dall’oggi ma dall’età classica». Così William Faulkner spiegò il titolo del suo settimo romanzo, uscito nel 1932 e subito acclamato come un capolavoro. Ed è tra i riverberi di quella luce implacabile che si consumano le vicende di una folta schiera di personaggi: una ragazza incinta, armata solo di una «riserva di paziente e tenace lealtà», che si avventura dall’Alabama al Mississippi alla ricerca del padre di suo figlio; un uomo solitario dallo strano nome, Joe Christmas, «con un’inclinazione arrogante e sinistra sul viso immobile», che l’isteria razziale del Sud getta nell’abisso tormentoso del dubbio circa il proprio sangue; un reverendo presbiteriano ripudiato dalla sua Chiesa per l’antico scandalo della moglie adultera e suicida; e, circondati da neri invisibili, gli sceriffi, i taglialegna, i predicatori, le donne dal volto di pietra, chi «definitivamente dannato», chi alla ricerca disperata di una chimerica catarsi. E quando nella comunità di Jefferson si sparge la voce di un brutale omicidio, tutti i suoi membri vengono risucchiati in una spirale vertiginosa – così come vertiginosa è la prosa di Faulkner, alla quale, pur allarmati, non riusciamo a sfuggire, esposti fino all’ultimo a un Male subdolo e irrimediabile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Tascabile
19 giugno 2013
425 p., Brossura
9788845928178

Valutazioni e recensioni

4,47/5
Recensioni: 4/5
(16)
5
(12)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

GIANCARLO
Recensioni: 5/5

Esiste un filo conduttore nella letteratura americana che inizia con William Faulkner passa per Flannery O'Connor ed arriva fino a Cormac McCerthy. E' quella stessa letteratura che ci racconta il profondo sud degli States, dove persistono le contraddizioni della guerra civile e dei conflitti razziali. Questo romanzo in particolare appare come il capolavoro nascosto nella produzione dell'autore che viene ricordato soprattutto per "L'urlo e il furore". Attraverso strade polverose e vetri rotti di casupole in rovina filtra la "luce d'agosto" e si dipanano le storie di personaggi miserabili e indimenticabili. Sono in molti a considerare W.Faulkner il più grande romanziere americano del suo tempo.

Leggi di più Leggi di meno
lucio
Recensioni: 4/5

Uno spaccato degli Stati Uniti d'America degli anni '30. La storia segue le vicende di più personaggi. Lena Grove parte a piedi dall'Alabama per ritrovare il suo amante, Joe Christmas nasce e si muove nel mistero, Brown scappa e Bunch lo rincorre. Tutti i personaggi sono collegati, qualcuno è più interessante, qualcuno meno. Lo stile di Faulkner in questo libro è più narrativo e meno frenetico di "Mentre Morivo" o "L'urlo e il furore", ma è comunque riconoscibile e stupefacente. Un genio.

Leggi di più Leggi di meno
Che penna!
Recensioni: 5/5

Sicuramente meno sperimentale di altri suoi lavori, ma una scrittura che sempre viaggia tra surreale e neorealismo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,47/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

William Faulkner

1897, New Albany

William Faulkner nasce a New Albany, nel Mississippi. Tra i suoi romanzi più famosi, ricordiamo L'urlo e il furore (1929), Mentre morivo (1930), Luce d'agosto (1932), Gli invitti (1938) e Assalonne, Assalonne! (1936). Faulkner fu anche uno scrittore prolifico di romanzi brevi: la sua prima raccolta, Queste 13 (1931), comprende alcune delle sue storie più conosciute. Durante gli anni '30, nel tentativo di guadagnare qualche soldo, Faulkner ebbe l'idea di Santuario, un romanzo che oggi verrebbe definito "pulp" (pubblicato per la prima volta nel 1931).Faulkner ricevette il Premio Pulitzer per Una favola, e vinse il National Book Award (postumo) per la sua The collected stories.Faulkner è stato anche un apprezzato autore di romanzi polizieschi.Nei suoi ultimi anni Faulkner...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore