L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2002
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ispirato alla vita di Gauguin, soprattutto per quel che concerne la parte ambientata a Tahiti, il libro è un esempio di opera metabiografica. Il grande stile narrativo di Somerset Maughan c'è tutto, ma la parabola del pittore Skylard ha stavolta un risultato un po' irrisolto - ancorché misterioso e inquietante. Molto ben designati i personaggi minori, soprattutto quelli femminili. Lo consiglio a tutti!
E` letteratura, non cronaca. Non rilevano dunque incongruenze o dissimiglianze rispetto alla vita di Gauguin, che è solo un riferimento, o pretesto narrativo che dir si voglia. Chissà poi se Gauguin sia stato davvero umanamente così scadente e anaffettivo. E` possibile, ma è appunto irrilevante. La ricerca della bellezza assorbe ogni energia, ogni attenzione, ogni ricerca del protagonista. Destatosi dal torpore della sua vita routinaria, un giorno fa la valigia e parte, inseguendo una luce che lo consolerà fino alla morte.
Ammiro moltissimo lo stile di Maugham in generale, arrivando a includerlo fra i miei scrittori preferiti di sempre. In questo caso, la biografia romanzata di quello che tra le righe si intuisce essere Gauguin colpisce particolarmente per le abilità narrative, lo stile scorrevole e al contempo dettagliato della narrazione, le pennellate di parole che permettono di immaginare - e quasi vedere davanti a sè sulla carta stampata - i celeberrimi dipinti polinesiani. Un'opera drammatica ma che intrattiene, degna di uno dei migliori autori contemporanei ma, purtroppo, non più viventi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore