Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La luna e sei soldi - W. Somerset Maugham - copertina
La luna e sei soldi - W. Somerset Maugham - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
La luna e sei soldi
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La luna e sei soldi - W. Somerset Maugham - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo romanzo W. Somerset Maugham mette in scena, come sempre o quasi, se stesso, ma stavolta nella doppia veste di Strickland, un agente di cambio che per amore della pittura lascia il solido mondo della City per quello assai meno rassicurante di Parigi prima e di Tahiti poi, distruggendo lungo il cammino la vita di due donne, e del suo involontario biografo, un giovane deciso a indagare sugli oscuri, brutali, inaccettabili moventi di ogni vero artista. Celebre per decenni soprattutto come evocazione di Paul Gauguin, questo romanzo oggi ci appare finalmente per quello che è: un'inchiesta conturbante sull'attrazione fisica e totale per il bello, enigma "che in comune con l'universo ha il merito di essere senza risposta".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Tascabile
8 maggio 2013
240 p., Brossura
9788845928055

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Ispirato alla vita di Gauguin, soprattutto per quel che concerne la parte ambientata a Tahiti, il libro è un esempio di opera metabiografica. Il grande stile narrativo di Somerset Maughan c'è tutto, ma la parabola del pittore Skylard ha stavolta un risultato un po' irrisolto - ancorché misterioso e inquietante. Molto ben designati i personaggi minori, soprattutto quelli femminili. Lo consiglio a tutti!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

E` letteratura, non cronaca. Non rilevano dunque incongruenze o dissimiglianze rispetto alla vita di Gauguin, che è solo un riferimento, o pretesto narrativo che dir si voglia. Chissà poi se Gauguin sia stato davvero umanamente così scadente e anaffettivo. E` possibile, ma è appunto irrilevante. La ricerca della bellezza assorbe ogni energia, ogni attenzione, ogni ricerca del protagonista. Destatosi dal torpore della sua vita routinaria, un giorno fa la valigia e parte, inseguendo una luce che lo consolerà fino alla morte.

Leggi di più Leggi di meno
BARNABA LUPO
Recensioni: 4/5

Ammiro moltissimo lo stile di Maugham in generale, arrivando a includerlo fra i miei scrittori preferiti di sempre. In questo caso, la biografia romanzata di quello che tra le righe si intuisce essere Gauguin colpisce particolarmente per le abilità narrative, lo stile scorrevole e al contempo dettagliato della narrazione, le pennellate di parole che permettono di immaginare - e quasi vedere davanti a sè sulla carta stampata - i celeberrimi dipinti polinesiani. Un'opera drammatica ma che intrattiene, degna di uno dei migliori autori contemporanei ma, purtroppo, non più viventi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,7/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore