L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di tanto in tanto la miniera della narrativa novecentesca a torto, evidentemente, ritenuta esaurita, rivela qualche filone dimenticato, come questo bel romanzo (del 1956) di autrice a me finora sconosciuta e a quanto ho capito mai pubblicata in Italia. E' la storia dell'evoluzione di una donna, da giovane e candida lettrice di Jane Austen a moglie di mezza età, indurita e disillusa da una vita matrimoniale a dir poco deludente. Detta così pare poca cosa, però i cambiamenti dei sentimenti e della psicologia della protagonista sono resi con finezza, e con uno stile a tratti veramente notevole per eleganza, tanto da rendere la lettura appassionante nonostante l'assenza di colpi di scena o variazioni sul tema. Il pregio principale del romanzo è la ricostruzione della storia fatta per blocchi temporali (che rendono i momenti chiavi omogenei e trattati con profondità) ed a ritroso nel tempo anziché seguendo il naturale succedersi degli eventi. Un espediente narrativo, questo, non fine a sé stesso, bensì scelto (credo) per fissare nella mente del lettore i momenti chiave del vissuto della protagonista. Peccato solo per un eccesso di prolissità in alcuni punti (la lunghezza di un libro non è mai troppa solo se narrativamente indispensabile, secondo me, e in questo caso, l'a. avrebbe potuto "sforbiciare" un centinaio di pagine senza far perdere nulla alla storia) e per l'evidente debito, specie nella fase iniziale, nei confronti della Signora Dalloway... pur sapendo nulla di Elzabeth Howard sono pronto a scommettere che la Woolf era tra le sue letture preferite. Un ultimo "avvertimento". non regalatelo a chi sta per sposarsi... in circa 500 pagine di romanzo non c'è una sola coppia che sia solo ragionevolmente felice; ...oppure regalatelo proprio per questo, come memento! Fate voi.
Storia a ritroso di un matrimonio, dei suoi silenzi e delle sue trame. Ma anche sguardo preciso e dettagliato sulle relazioni umane, i suoi equilibri, sull'infelicità, l'indifferenza e il desiderio, sull'evoluzione interiore che da fiduciosi e scompostamente ingenui porta ad essere distaccati e saggi. ("Lei scoprì, molto più tardi che ogni emozione di una certa intensità è sempre sfuggente e difficile da tenere a mente nei dettagli, che solo le sue frange più pratiche, i luoghi comuni a essa associati restano vividi nella mente, e che il ricordo di tutto questo serve solo a nascondere il nucleo o l'essenza di un'esperienza vissuta con tale intensità"). L'autrice ha l'ossessione dello sbaglio e di chi commette l'errore, di chi così si procura l'infelicità, con un'inquietudine che forse deriva dalla consapevolezza di non poter comprendere la natura umana, ma tuttavia caparbiamente sperando sempre nel tentativo. MERAVIGLIOSO romanzo di una scrittrice libera ma consapevolmente sola e incasinata. "Mi chiedevo se una donna possa davvero essere sempre padrona di se stessa, di un uomo e della situazione. Soltanto, penso, nel caso in cui né l'uomo né la situazione ne valgano la pena".
La scrittrice percorre a ritroso il matrimonio di Mrs e Mr Fleming. Il racconto si apre nel 1950, la famiglia è riunita per festeggiare il fidanzamento del figlio dei Fleming e si conclude nel 1927, anno in cui i due si incontreranno. Non fatevi ingannare: non è il solito racconto sentimentale di una coppia: se siete avvezzi alla scrittura della Howard saprete che niente è come sembra, e che i gesti quotidiani ripetuti sempre nello stesso modo nascondono un animo decisamente più tormentato e complicato. Davvero consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore