L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,50 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2010
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Analisi lucida delle debolezze umane in un racconto che scorre veloce.
Philip Roth non delude mai. Un libro che è come un pugno nello stomaco:diretto,deciso,corrosivo. La descrizione di ogni singolo personaggio è davvero profonda e varrebbe da sola la lettura del libro.
Siamo nel 1998 e l’America è sconvolta dallo scandalo Clinton-Lewinsky. L’America, ossessionata dal sesso e dalla moralità, condanna e chiede l’impeachment del Presidente. Lo stesso bigotto moralismo viene riservato all’ex professore Coleman Silk, già docente all’Università. La colpa dell’uomo dimessosi dall’Università a causa di un’insensata accusa di razzismo, è quella di intrattenere una relazione con Faunia, molto più giovane di lui. “TUTTI SANNO che stai sfruttando sessualmente una donna maltrattata e analfabeta che ha la metà dei tuoi anni”. L’assurda banalizzazione dei cliché che viene fuori dalla lettera anonima che il nostro riceve, e sa essere stata scritta da Delphine Roux, la giovane insegnante di francese, è sintetizzata dall’espressione TUTTI SANNO. Ma la verità è che nessuno sa niente e niente e niente è come appare. Il professore Silk è stato assurdamente accusato di razzismo e da questo momento tutto va a rotoli nella vita, apparentemente perfetta, di Coleman, docente ebreo di lettere all’Università. Da tale fatto si dipana la storia e ripercorriamo la strada fatta da Coleman Silk per arrivare a quello che ha scelto di diventare. Coleman infatti nasconde un segreto; qualcosa che neppure la moglie e i figli conoscono: egli è nero: ha la pelle “di una sfumatura assai gradevole, color zabaione”. Ma, scoperta la negrofobia del paese decide di essere quello che vuole sottraendosi alle regole degli altri. Si tratta di un’opera complessa; complessi sono i singoli capitoli (a volte insopportabilmente prolissi); complessi i vari personaggi: come dimenticare Les Farley, reduce dal Vietnam, col suo strascico di dolore, sublimemente descritto con i suoi fantasmi e la sua solitudine. Lo stesso Zuckerman non è libero da drammi personali. Roth ha il pregio di descrivere magistralmente i vari caratteri con istantanee color seppia delle loro tragedie e delle loro meschinerie inseriti una società bigotta e ipocritamente moralista. Opera di grande drammaturgia
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore