Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Madonna che silenzio c'è stasera di Maurizio Ponzi - Blu-ray
Madonna che silenzio c'è stasera di Maurizio Ponzi - Blu-ray
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Madonna che silenzio c'è stasera
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Madonna che silenzio c'è stasera di Maurizio Ponzi - Blu-ray
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella Prato dei giorni nostri, un ragazzo è alla ricerca di un lavoro, a questo problema si sommano la madre estremamente apprensiva, una misteriosa ragazza e altri strani, surreali personaggi che popolano la sua ricerca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1982
Blu-ray
8033650550481

Informazioni aggiuntive

Minerva, 2014
Mustang
93 min
Italiano (LPCM Stereo)
Italiano per non udenti
1,78:1
interviste: "Noccioline al circo" intervista a Leonardo Pieraccioni - "Miracolo a Prato" intervista a Giovanni Veronesi - "Sulle tracce del film" interviste a Giovanni Nuti, Claudio Moradei, Marcello Becattini, Claudio Casale

Conosci l'autore

Francesco Nuti

1955, Prato

Attore e regista italiano. Raggiunge il successo nel mondo dello spettacolo attraverso il cabaret e la televisione con il gruppo comico toscano dei Giancattivi, accanto ad A. Cenci e A. Benvenuti, la cui comicità, agrodolce e dai toni surreali, è ben evidente già in Ad ovest di Paperino (1982) di A. Benvenuti. Abbandonato il trio, è diretto dal regista M. Ponzi in Io, Chiara e lo Scuro (1983) – vaga parodia di Lo spaccone (1961) di R. Rossen – in cui interpreta un campione di biliardo innamorato di una sassofonista (un’efficace G. De Sio). Dal 1985 si autodirige in film caratterizzati da una comicità vagamente lunare e dalla costante presenza di belle donne. In Casablanca, Casablanca (1985), ancora con la De Sio, ripropone i personaggi di Io, Chiara e lo Scuro, ammiccando garbatamente al mitico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore