Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale per ragazze di successo - Paolo Cognetti - copertina
Manuale per ragazze di successo - Paolo Cognetti - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Manuale per ragazze di successo
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Manuale per ragazze di successo - Paolo Cognetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro ha segnato il fortunato esordiodi Paolo Cognetti, una delle voci più interessanti della nuova narrativa italiana, autore del recente Sofia si veste sempre di nero (Selezione Premio Strega 2013). Sette racconti, sette ritratti di donna. Ragazze in lotta per l’amore, la maternità, il lavoro; donne che viaggiano, fanno carriera o ereditano fortune; donne che perdono il lavoro, vengono tradite e lasciate, provano a fare i conti con la sconfitta; che ricominciano, si ribellano, navigano a vista tra le tempeste del quotidiano. Accanto a loro uomini deboli e disorientati, privi del coraggio, dell’ironia ma anche della solitudine che circonda le loro compagne. Con uno stile asciutto e fulminante e una trama sempre avvincente, Paolo Cognetti ha scritto i capitoli di un immaginario «manuale per ragazze di successo»: sette modi di trovare o perdere la felicità, sette storie che parlano con una voce impossibile da dimenticare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2017
25 maggio 2017
126 p., Brossura
9788875218287

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

A volte raccontati da una voce femminile, altre da una voce maschile, i 7 brevi racconti di questa raccolta ruotano tutti intorno alle donne. Donne dalle speranze infrante e dai sogni diventati irraggiungibili, deluse dalla vita o dal proprio partner, sull'orlo di una crisi di nervi, eppure ancora in grado di trovare un barlume di speranza. Quelle che mi sono più piaciute sono Diana di "La ragazza che sei stata", la coppia lesbica di "Tre bambine non possono giocare insieme" e la futura madre del racconto che dà titolo al libro. Tuttavia, anch'io ho la sensazione che i racconti si interrompano bruscamente: mi sarebbe piaciuto sapere di più su queste storie, scoprire cosa fosse successo prima e come si sarebbero evolute. Del resto, io sono una di quelle persone che ama immergersi in libri chilometrici, pieni di dettagli, ancora incapace di apprezzare appieno la brevità dei racconti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore