Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Marchionne lo straniero. L'uomo che ha cambiato per sempre l'industria mondiale dell'auto
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sergio Marchionne, figlio di un carabiniere abruzzese emigrato in Canada, è l'uomo che ha preso in mano la Fiat nel delicato momento di transizione dopo la morte di Gianni e Umberto Agnelli, ne ha evitato il fallimento, l'ha condotta all'acquisto e alla riorganizzazione di un gigante decaduto dell'industria americana come Chrysler e ha fatto nascere il gruppo internazionale Fca. In questo libro, Paolo Bricco scrive con ricchezza di documenti e testimonianze la biografia di un manager unico: le sue radici tra gli italoamericani di Toronto, l'arrivo, da straniero, nella Torino in declino di inizio XXI secolo, prima l'idillio e poi gli scontri senza quartiere con il sindacato, il rapporto con Barack Obama, i sogni e i compromessi con la realtà, fino all'improvvisa scomparsa nel luglio 2018. Allo stesso tempo, racconta l'America della grande crisi dell'auto e la sua trasformazione tra Midwest e Silicon Valley, il destino dell'Italia, le peripezie di icone come Fiat e Alfa Romeo, Maserati e Ferrari. È la storia dell'industria globale tra crolli e innovazione, con la centralità della finanza, le mutazioni del lavoro e delle relazioni politiche e sindacali, la metamorfosi di luoghi come Torino, Pomigliano d'Arco e Detroit, dove la crisi e la rinascita delle fabbriche hanno segnato il paesaggio umano e la sorte di centinaia di migliaia di famiglie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
14 luglio 2020
336 p., Brossura
9788817148474

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(19)
5
(11)
4
(7)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Virgi
Recensioni: 5/5

Tutti gli italiani dovrebbero leggere questo libro. Insegna molto e trasmette ancora di più. Onestamente sapevo davvero poco di chi fosse Marchionne prima della sua morte. Dopo aver letto questo libro, oltre ad aver imparato un sacco di cose che non sapevo sulla FIAT e sul mercato in generale, ho voluto approfondire gli argomenti trattati. Il libro talvolta è tagliente, altre invece più ridondante, non lo reputo un libro da leggere in spiaggia.

Leggi di più Leggi di meno
Mirko
Recensioni: 4/5

Quindici anni, questa è la parentesi della storia concessa ad un grande italiano, per sovvertire le sorti di un pezzo dell'industria italiana avviluppato in una profonda crisi di credibilità. Marchionne, l'uomo nuovo, archetipico esempio di costante abnegazione e di forza nello scardinare un'incapacità di visione, la quale attanagliava il settore dell'industria dell'auto. Bricco, con profonda sapienza, consegna al lettore una narrazione in cui i passaggi storici, acquisizione graduale di Chrysler e fondazione di FCA, si intrecciano con il volto di un manager fautore di un capitalismo razionale proiettato verso un nuovo umanesimo in cui la figura dell'operaio riacquista una dignità rinascimentale. Le sfide vinte e portate a termine, i cuori lasciati da obiettivi non raggiunti, sono la cornice entro la quale il lettore può guardare e scoprire un quadro raffigurante un popolo spesso "straniero" in molte situazioni ma contraddistinto da un'innata capacità nel lasciare il segno lungo le traiettorie della storia. Questa è l'inquadratura scelta dall'autore. Una prospettiva che porta il lettore a conoscere i passaggi evolutivi di un settore da sempre strategico, quale quello automobilistico, attraverso lo sguardo di un grande innovatore, estraneo agli occhi di un management privo di coraggio. Da leggere per ricordare un paese,l'Italia, che si riscopre nel genio di singole persone,a volte ripudiate in patria ed ammirare in terra straniera, le quali rappresentano tasselli preziosi nel grande mosaico della storia.

Leggi di più Leggi di meno
Italo Tangi
Recensioni: 5/5

Un proverbio un po' cinico dice che gli uomini, quando nascono, sono tutti belli, quando si sposano, sono tutti ricchi e, quando muoiono, sono tutti buoni. Questo è successo anche a Sergio Marchionne. A un anno dalla morte pochi sembrano ricordare quanto fu contrastato il rapporto tra questo giovane manager in pullover e tutte le componenti del capitalismo italiano: dagli operai a Confindustria. Niente pareva più lontano da certe austerità sabaude del giovane abruzzese d'Oltreoceano. Eppure Sergio Marchionne è diventato la Fiat, cambiando la sua creatura prima che l'evoluzione dell'automotive potesse tagliare il Lingotto dalla sua geografia. Il libro di Paolo Bricco analizza con numerose testimonianze la vita di questo figlio di immigrati, per cercare di capire quali elementi ne abbiano forgiato il carattere, le ambizioni, le spigolosità. Dalla "good" Toronto, passando per l'esperienza in Svizzera, e, quindi, a Torino, Marchionne ha preso qualcosa da tutti i luoghi attraversati, ma ha sempre mantenuto notevoli differenze rispetto ai capitalisti americani e a quelli italiani. Senza le stimmate del self made man, né la prosopopea dei rampolli dell'Ivy league, il Teatino si è distinto per la capacità di anticipare gli scenari e puntare obiettivi invisibili agli altri. Memorabile la manovra di farsi pagare due miliardi di dollari da General Motors per toglierla dall'obbligo di comprare la Fiat. Attraverso la figura del manager, Paolo Bricco racconta con sagacia le mille piccole ipocrisie del potere economico e politico in Italia. Le lotte in seno alla Fiat per il potere. E di un uomo che ha dovuto rivoluzionare la prima azienda privata dello Stivale per poterla salvare. Da solo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(7)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore