L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2002
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scritto da Jack London nel 1909, all'età di 33 anni, MARTIN EDEN è allo stesso tempo un romanzo di formazione, una storia d'amore, una fotografia politica e sociale degli Stati Uniti di inizio Novecento ed un folgorante, bruciante e straziante racconto tragico tutto imperniato sull'anima e lo spirito del suo protagonista. La straordinarietà dell'autore e del romanzo sta soprattutto, a parer mio, in questo. London racconta una storia di vita e d'amore, di vita in quanto d'amore, usando un pretesto ordinario – l'incontro di due giovani e il sentimento che progressivamente li unisce – per fotografare un'epoca certo, con le sue diseguaglianze di classe e il suo sviluppo veloce ed iniquo (già allora!), una Nazione che già in quel momento ha in sé i semi di quello che diventerà nell'arco di un decennio scarso (durante e dopo la I^ guerra mondiale) ossia il punto di riferimento del mondo intero, ma in particolare il percorso particolarissimo compiuto dall'anima del suo protagonista.
Un romanzo veramente bello come pochi, al quale, per il suo capitolo sul lavoro in lavanderia, si possono perdonare anche gli scontri con Faccia-di-Formaggio a undici anni che, come la maggioranza dei personaggi del libro, è una piccola e meschina antitesi utile solo a far risaltare il protagonista: Martin; la cui passione amorosa è tanto più onorevole quanto più piccola-borghese è quella della sua amata Ruth, che difficilmente sarebbe potuta uscire più malconcia nella considerazione che ne ha l'autore, per il quale Ruth, fanatica del conformismo, ha la funzione galeotta che altrove fece consumare un adulterio e qui porta invece al felice connubio tra Martin e il suo vero amore: le grammatiche, le stampe, la scrittura: vorace.
Chi ha letto solo Zanna Bianca, Il Richiamo della Foresta o Il Vagabondo delle Stelle non potrà mai comprendere appieno l'enormità letteraria ed umana di Jack London. Martin Eden è il suo vero, e forse unico, capolavoro, tre gradini sopra a tutte le altre sue opere (che comunque amo). Una storia eterna ed indimenticabile, di un'umanità talmente universale e condivisibile come solo pochissimi altri libri hanno saputo raccontare. Indispensabile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore