Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le maschere di Pocacosa - Claudio Morandini - copertina
Le maschere di Pocacosa - Claudio Morandini - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le maschere di Pocacosa
Disponibilità immediata
11,82 €
-15% 13,90 €
11,82 € 13,90 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,90 € 11,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,90 € 11,82 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le maschere di Pocacosa - Claudio Morandini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella paura si trova il coraggio, nella natura la forza di usarlo

«Claudio Morandini ha affrontato il tema delicato del bullismo con grande ironia. I protagonisti ti entrano subito nel cuore» - Giuseppe Festa, autore di La luna è dei lupi

«Claudio Morandini è uno scrittore che sa sognare» - Sergio Pent, La Stampa

«Uno dei massimi scrittori italiani» - Fabrizio Ottaviani, Il Giornale

«Esistono mille modi di vivere la montagna, per fortuna. Questo è il mio: si sale a testa bassa, ci si ferma a curiosare sotto i sassi, dove brulicano creature minuscole e indaffarate, si finge di essersi persi (o ci si è persi davvero?), si ascoltano suoni strani o si annusano puzze meravigliose, accompagnati dalla sensazione di esserci già stati, da queste parti, chissà quando, chissà con chi. E si fantastica sempre su ciò che si nasconde al di là delle rupi, delle pieghe dei monti. La fantasia fa arrivare lontano, vince sulla fatica fisica e sulla forza di gravità o le vertigini, fa vedere volti nelle rocce, vitalità nelle cose inanimate. Il serpeggiare del sentiero è già una storia, a modo suo - evitate le scorciatoie, il bello sta proprio nel divagare» - Claudio Morandini

A Remigio, anche se ha dodici anni, le maschere fanno paura. C'è un motivo, però: quando arrivano i giorni di Carnevale, a Pocacosa tutti sembrano impazzire, e nascosti dentro mascheroni spaventosi minacciano, inseguono, distruggono, infieriscono, e sembrano avercela soprattutto con lui, che a scuola è il più bravo. Per proteggersi, Remigio scappa, su per il bosco, verso le cime; lassù, tra le montagne, troverà il modo di rifarsi, ma non subito: perché per tornare preparato deve imparare ad ascoltare i suoni della natura, percepire ogni odore, capire ogni verso degli animali e saper rispondere a tono, rimanere immobile fino a smettere di respirare e diventare invisibile. Ma non si tratta di vendetta, perché Remigio detesta le vendette, soprattutto da quando ha capito quanto sono infantili: la paura non è un'arma da usare contro gli altri, ma una sensazione che tutti dobbiamo provare e controllare... Una storia che profuma di boschi e libertà, che tratta con sensibilità anche il tema del bullismo. Età di lettura: da 9 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
6 settembre 2018
144 p., Rilegato
9788893816328
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore