Meditazioni sul Vangelo di Marco - Bruno Maggioni - ebook
Meditazioni sul Vangelo di Marco - Bruno Maggioni - ebook
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Meditazioni sul Vangelo di Marco
Scaricabile subito
6,49 €
6,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nove profonde meditazioni sul testo evangelico, attente alla vita dell'uomo contemporaneo, scandiscono in questo libro il cammino dietro a Gesù che Marco propone a ogni credente. Il Vangelo più antico e più breve ruota attorno alla domanda sull'identità di Gesù: guardando a lui e meditando le sue vicende il lettore può giungere a comprendere la lieta notizia del figlio di Dio che si è fatto uomo, nella solidarietà con gli umili, percorrendo la strada della croce. Un messia che ribalta e supera le attese, e che non smette di interrogare la vita dell'uomo. In questo percorso nella parola evangelica di Marco, Bruno Maggioni è guida esperta e sapiente. La parola di Dio è efficace, però non si può stabilire prima o a priori quale efficacia essa debba avere: è una parola, quindi, che non serve a sostenere i progetti umani, per i quali risultano più utili altre parole, che non quelle di Dio. La parola di Dio è invece efficace perché fa crollare i progetti umani, li modifica. Come cristiani non si ha il diritto di fare dei progetti e poi chiedere alla parola di Dio di sostenerli, ma è piuttosto la Parola a fare i progetti! La parola di Dio plasma dei cristiani un po’ speciali, cristiani liberi, cristiani che criticano, cristiani che non accettano quello che si fa in nome della parola altrui, che non sia quella di Dio: oggi si preferiscono cristiani che non hanno nulla da dire, che eseguono e basta! La parola di Dio crea invece uomini che sanno giudicare. La parola di Dio è infine una parola che sa parlare «di Dio»: dove si trovano altre parole che parlano di Dio? Il Vangelo di Marco è istruttivo in tal senso e richiede un’attenta concentrazione sul suo particolare testo. Anzitutto osserviamo il titolo iniziale: «Inizio del vangelo di Gesù Cristo, il Figlio di Dio» (Mc 1,1). La parola chiave è «Vangelo» (lieta notizia), che, in bocca a Marco, non significa più soltanto l’annuncio del Regno fatto da Gesù, bensì comprende anche la persona e la storia di Gesù, annunciate ora nella predicazione della chiesa. Ma qual è il contenuto di questa «lieta notizia»? Nel mondo antico «lieta notizia» era l’ascesa al trono di un nuovo imperatore, da cui i popoli speravano finalmente pace e prosperità, oppure era una vittoria sui barbari. Per molti giudei «lieta notizia» indicava l’arrivo di un messianismo politico e nazionale. E per l’evangelista Marco? Si potrebbe tradurre l’espressione marciana in questo modo: inizio della lieta notizia che consiste nel fatto che Gesù è il Messia, è il Figlio di Dio. Così è tutto più chiaro. Per Marco la lieta notizia consiste nel fatto che il Figlio di Dio e la sua salvezza si sono manifestati in G

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
104 p.
9788825036862

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore