Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore - Susanna Casciani - copertina
Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore - Susanna Casciani - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore - Susanna Casciani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"C'erano una volta un ragazzo e una ragazza. C'erano una volta perché adesso non ci sono più. Un sabato mattina di fine aprile lui si sorprese a piangere davanti a lei. Non riusciva a parlare. Avrebbe voluto confessarle che era finita, ma sapeva che poi lei avrebbe iniziato a singhiozzare, e non ne sopportava nemmeno l'idea. Lei alzò lo sguardo dal suo libro come se avesse avvertito una forza nuova in casa, incontenibile, che l'avrebbe schiacciata contro il muro se non si fosse aggrappata a qualcosa, così si aggrappò al suo orgoglio, o a quello che ne rimaneva. Chiuse il libro, si alzò dal divano e si diresse verso di lui, si mise sulle punte e gli accarezzò la testa. Gli disse di stare tranquillo. Lui le faceva del male e lei lo consolava. Gli diede un bacio sulla guancia e uscì di casa senza voltarsi, per non essere costretta a dirgli addio. Quando, quasi tre ore dopo, tornò a casa, lui non c'era più. Sfinita, si addormentò su quello che era stato il loro letto. Più tardi, si svegliò di soprassalto e mise a fuoco nel buio quella parte di letto, così vuota, e avvertì un macigno sul petto che non la faceva respirare. Si rese conto di non essere pronta a lasciarlo andare. Si alzò per cercare un quaderno, come se improvvisamente fosse una questione di vita o di morte. Ne trovò uno. Conosceva le regole: non chiamarlo, non cercarlo, non seguirlo (!!!), non inviargli messaggi, bloccarlo su ogni social network, non giocarsi la dignità. Conosceva le regole, ma le stavano strette...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
22 marzo 2016
180 p., Rilegato
9788804658955

Valutazioni e recensioni

Valentina Barbero
Recensioni: 5/5

Questo è il primo libro scritto da Susanna Casciani. Questo libro tratta la tematica dell’amore; in particolar modo il libro parla di una storia d’amore ormai finita. Il libro si racconta attraverso le lettere della protagonista, lettere che lei stessa scrive al suo ex, quindi il lettore si immedesima nel personaggio della protagonista trovandosi travolto lui stesso in prima persona dalle sue emozioni. Ho apprezzato proprio il fatto che il libro proceda attraverso le lettere.

Leggi di più Leggi di meno
Eugenia Mataloni
Recensioni: 5/5

Questo libro colpisce i lettori con una semplicità e una chiarezza disarmanti, riuscendo a trasformare anche i dettagli più piccoli in emozioni che arrivano dritte al cuore. Il punto di forza dell’autrice è l’immediatezza della scrittura, senza troppi fronzoli o artifici letterari. La triste storia di un amore finito si trasforma nel diario della rinascita di Anna, che impara a fare dell’amore e della cura per se stessa una priorità. Un personaggio in cui molti di noi possono immedesimarsi, e una storia comune che Susanna Casciani racconta con un tocco di magia, con quello stile inconfondibile che la caratterizza fin dal suo esordio su Facebook.

Leggi di più Leggi di meno
Sara Aurora Valentino
Recensioni: 5/5

Conoscevo già l’autrice perchè la seguo regolarmente su facebook e instagram. Questo libro è imperdibile per chi come me ne apprezza lo stile di scrittura e i temi trattati. Non c’è molto da aggiungere in quanto la trama parla da sè. E’ un libro forte, struggente a tratti quasi angoscioso da tanto che è reale. Sentimenti e pensieri sono descritti in modo vivido e semplice ed è impossibile non ritrovarsi nei pensieri e nelle emozioni della protagonista se si è vissuto una situazione simile. E’ un libro quasi terapeutico tanto è fatto bene. L’ho letto tutto d’un fiato ed è diventato uno dei miei preferiti. Lo consiglio caldamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Da leggere assolutamente
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(8)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore