Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memorie d'una ragazza perbene - Simone de Beauvoir - copertina
Memorie d'una ragazza perbene - Simone de Beauvoir - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Francia
Memorie d'una ragazza perbene
Disponibilità immediata
11,48 €
-15% 13,50 €
11,48 € 13,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,50 € 11,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Memorie d'una ragazza perbene - Simone de Beauvoir - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il primo «tempo» dell'autobiografia di una donna che voleva prima di tutto essere libera.

Le tappe obbligate di un'educazione sentimentale, l'inevitabile scontro con la famiglia e l'ambiente sociale dell'alta borghesia francese conservatrice e bigotta, i meschini pregiudizi d'un mondo in declino insieme con i primi dubbi, i contrasti sentimentali, le tensioni, accompagnano il lungo viaggio verso la conquista di sé, fino agli anni dell'università e l'incontro con alcune tra le piú note figure della cultura francese, da Simone Weil a Raymond Aron, da Merleau-Ponty a Roger Vailland e Jean-Paul Sartre.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2014
Tascabile
19 maggio 2014
384 p.
9788806222017

Valutazioni e recensioni

Simona Torina
Recensioni: 4/5

Ottimo libro! Per ogni donna che vuole valorizzare questo termine!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Adesso capisco perché Simone de Beauvoir sia diventata un punto di riferimento per il movimento femminista e per la generazione degli intellettuali del ’68, quella per intenderci della “Rive Gauche”. Nata in una famiglia della buona borghesia parigina, ha dovuto subire tutte le restrizioni e i preconcetti del suo ambiente sociale. Da queste memorie si capisce quanto fosse diverso, allora, il modo di esternare i sentimenti, il senso del pudore, il rapporto genitori/figli. Scritte a 50 anni forse con l’intento di fare un bilancio della strada finora percorsa, queste memorie sono uno strumento unico per capire il mondo della Francia di inizio Novecento, i suoi protagonisti ancora in herbis (Simone Weil, Lévy-Strauss), il suo milieu culturale, il nazionalismo, le aspirazioni della classe borghese, i suoi valori e i suoi inevitabili pregiudizi; fa strano leggere di una Francia ancora profondamente cattolica. La scrittura è limpida e pensata, come un ricordo decantato nel tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Simone De Beauvoir non ha bisogno di presentazioni, e neanche questo romanzo. Con lei forse si stabilizza la tradizione del memoir, in cui scrivere la propria autobiografia non significa solo procedere per ordine cronologico gli eventi più importanti della propria vita. In questo caso, la vita di Simone non può che essere intrecciata a quella della Parigi del suo tempo, alla filosofia, ai libri che leggeva e a quelli che sperava di poter scrivere. Un libro che cambia completamente prospettiva.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,9/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(15)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore