L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La parte più feroce della seconda guerra mondiale dal punto di vista russo/rosso (peraltro fortunatamente più russo che rosso, cioè non dogmatico). L'autrice al centro della scena da Mosca fino a Berlino, al cuore del potere nazista, la Cancelleria del Reich e "senza perdere la tenerezza". Di tutto interesse il resoconto sugl'ultimi momenti e sull'individuazione dei resti del dr. Goebbels e del Caporale austriaco. Un testo in ogni caso, e comunque si sia edotti sulla materia, importante e da avere nella specifica sezione della propria libreria. Amen.
Ho comprato questo libro perché sto facendo una ricerca sugli interpreti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, e ci ho trovato molte informazioni interessanti. Ma la scoperta più grande è stata il punto di vista dal quale viene descritto lo svoglimento dei fatti. L'Autrice, Ebrea Russa che si arruolò volontaria come interprete dell'Armata Rossa, racconta l'invasione tedesca dal lato russo, ma senza odio, e condividendo volta volta le sofferenze e i sentimenti della popolazione invasa e quelli dei tedeschi, soldati, ufficiali e gente comune. La sua sensibilità di donna le permette di esprimere riflessioni profonde, sia nel caso di avvenimenti corali che in quelli che riguardano persone singole. Alla fine del libro non si può fare a meno di pensare con Prevert (se mai si fosse in dubbio...) "Quelle connerie est la guerre" ...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore