L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Il racconto di un periodo drammatico della storia contemporanea africana: la lotta del Biafra per raggiungere l'indipendenza dalla Nigeria, con la conseguente guerra civile che costò la vita a più di un milione di persone.
«Di solito non associamo la saggezza al neofita, eppure ecco una nuova scrittrice con il talento degli antichi cantastorie» – Chinua Achebe
«Amore e tradimento in un racconto magnifico e spietato» – Time Magazine
Metà di un sole giallo è la storia di molte Afriche. L'Africa sensuale della splendida Olanna, che rinuncia ai privilegi per amare il professore idealista Odenigbo, e quella concreta della sua gemella Kainene, che affronta il mondo con l'arma del sarcasmo. L'Africa superstiziosa di Mama e Amala e quella colta ed emancipata del circolo di Odenigbo. L'Africa naïf del giovane servitore Ugwu e quella archetipica inseguita dall'uomo di Kainene, Richard. Tutti questi mondi, con il loro bagaglio di felicità e dolore, di generosità e crudeltà, di amore e gelosia, vengono travolti dalla piena della storia quando nel 1967 la proclamazione d'indipendenza dalla Nigeria della Repubblica del Biafra sfocia in una tragica guerra civile.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bello, come tutti i suoi libri. La Adichie ci fornisce spunti di riflessione e ci regala emozioni profonde facendoci riflettere sul presente.
Primo libro che leggo dell'autrice, lettura estremamente dolorosa, ma necessaria. Storia drammatica, letta in quattro giorni per accorciare la sofferenza. La Adichie racconta la guerra civile del Biafra (Nigeria metà anni sessanta) attraverso le vicende di una famiglia biafriana benestante costretta a scappare verso sud per salvarsi. Interessantissima la narrazione, costruita attraverso i punti di vista differenti dei protagonisti. In sottofondo la descrizione della terra africana rende un po' più dolce la vicenda.
Ho comprato questo libro sull’onda dell’entusiasmo generale per l’autrice che ho riscontrato negli ultimi tempi! Purtroppo per me è stata una grande delusione!! Di base c’è una gran varietà di fatti che sulla carta sarebbe anche molto interessante... amore, passione, tradimento, rivoluzione, ideali delusi, cinismo politico, ecc! Peccato che poi peró lo stile non sia assolutamente all’altezza e renda la lettura molto lenta e noiosa! E’ come se si arrivasse sempre a un passo dal decollo ma poi si rimanesse sempre a terra... puó anche andarmi bene all’inizio ma se la cosa dura per tutte le 500pagine, lo sbadiglio è inevitabile!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore