Un volume universitario fatto e creato per universitari che frequentano corsi di analisi dei dati, statistica, metodologie per le scienze sociali ecc. Un caposaldo, in uso nelle università di tutto il mondo da oltre un decennio.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Metodi statistici di base e avanzati per le scienze sociali. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
37,40 €
-15%
44,00 €
+370
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Metodi statistici di base e avanzati per le scienze sociali. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,40 €
-15%
44,00 €
37,40 €
44,00 €
-15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Il testo focalizza l'attenzione sul metodo statistico in uno stile che ne enfatizza i concetti e la sua applicazione alle scienze sociali, piuttosto che entrare in dettaglio nelle dimostrazioni teoriche e negli aspetti matematici. La spiegazione dei metodi è sempre supportata da esempi legati alla realtà attuale e ai contesti applicativi propri delle discipline sociali, e vi sono numerosi esempi di output di analisi svolte con l'impiego di software statistici come SPSS o SAS. La parte di esercizi è molto ampia, ben strutturata (sono divisi in Concetti di base e Applicazioni) e sono segnalati separatamente con un asterisco gli esercizi più complessi o che prevedono l'introduzione di materiale opzionale. Il testo è particolarmente adatto per quei corsi di Statistica del primo anno presso Sociologia, Scienze Politiche, Psicologia, Scienze della formazione, e in tutti i corsi nei quali la statistica è funzionale ad altre discipline che utilizzano dati campionari.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
In commercio dal:
13 febbraio 2020
Tipo:
Libro universitario
Pagine:
1 voll., XIII-560 p.
EAN:
9788891914484
4/5
5
(0)
4
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Claudio Barazzetta 08 ottobre 2019