Mezzi di espressione dell'evidenzialità in georgiano - Manana Topadze Gaumann - copertina
Mezzi di espressione dell'evidenzialità in georgiano - Manana Topadze Gaumann - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mezzi di espressione dell'evidenzialità in georgiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume intende offrire uno sguardo d'insieme sulle strutture evidenziali del georgiano, ossia sulle strategie utilizzate nel georgiano contemporaneo e nelle sue fasi storiche più antiche per segnalare la fonte del contenuto proposizionale di un enunciato. La ricerca è stata condotta attraverso un approccio metodologico di tipo qualitativo con due scopi principali: da un lato, si è cercato di individuare l'insieme delle strutture evidenziali del georgiano antico e moderno, dall'altro lato di discernere la distribuzione dei mezzi d'espressione dell'evidenzialità in diversi registri del linguaggio. La presente indagine prende in considerazione l'insieme dei mezzi d'espressione dell'evidenzialità a livello sia grammaticale sia lessicale, studiandone la distribuzione morfosintattica, semantica e pragmatica. Alla discussione dei mezzi che codificano la fonte di informazione in georgiano si accompagna una descrizione di sistemi evidenziali delle lingue sorelle (megrelio, laz e svan). Come si evince da un'analisi molto ampia di dati, l'evidenzialità in georgiano rappresenta attualmente un dominio in movimento, con diversi processi di grammaticalizzazione in corso che coinvolgono i mezzi lessicali. L'opera si rivolge sia agli studiosi di lingue caucasiche sia al pubblico più vasto di lettori interessati a problemi di linguistica generale.

Dettagli

15 giugno 2016
208 p.
9788891740670
Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore