L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
C’è la spy story, c’è anche la storia d’amore, e poi ci sono gli anni ’70, c’è la Guerra Fredda, c’è un fatto di cronaca che ha ispirato il romanzo, c’è un’ambientazione grigia e squallida. Poi c’è la bravura di McEwan, la prosa fluente, i personaggi ben caratterizzati, la trama ben architettata, il finale a sorpresa… Gli ingredienti per piacermi c’erano tutti, ma qualcosa non ha funzionato nel modo giusto, non so bene che cosa, ma non mi ha coinvolta, mi ha provocato qualche sbadiglio di troppo; l’ho trovato un romanzo senz’anima, troppo costruito, freddo. L’avesse scritto qualcun altro avrei dato due stelle, ma ho un debole per McEwan e gli perdono molto, perciò gli assegno la sufficienza.
Non sapevo cosa aspettarmi da questo libro e da questo autore (non avevo mai letto nulla di McEwan). Che dire, è un libro carino, a tratti un po' lento e superficiale, sul finale si è rianimato, sarà stata anche la lettura discontinua che ho avuto a farmi perdere ritmo e anche un po' di interesse.
Comincio col dire che non concordo con la traduzione italiana del titolo. L'inglese "Sweet Tooth" (il nome dell'operazione segreta) viene reso con un "Miele" poco convincente. Se io fossi un lettore e mi lasciassi ingannare dal titolo, penserei a un romanzetto d'amore da quattro soldi. E invece abbiamo uno spaccato della Guerra Fredda visto dagli occhi di una ragazza non perfetta, ma estremamente viva e vera. Ne seguiamo le sue avventure nei suoi primi passi dell'età adulta, tra incapacità e colpi di genio. In certi punti può essere persino antipatica, ma in altri avrà tutto il nostro rispetto. E poi McEwan ci regala un tocco da maestro con un finale un po' inaspettato, un po' tanto atteso. La scrittura dell'autore, a mio avviso, si rivela sempre fresca e scorrevole. Da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore