L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Il romanzo autobiografico della giornalista che commosso l’Italia con il suo monologo al Festival di Sanremo 2020.
“Jebreal vede una terra capace ancora di produrre storie d’amore, amicizia e solidarietà, una Gerusalemme liberata dal destino bellicoso.” - La Stampa
Miral è solo una bambina, quando tra le mura di Gerusalemme le vicende dello scontro tra israeliani e palestinesi cominciano a scandire la sua vita: la morte tragica della madre, il coinvolgimento della zia in un attentato terroristico, la decisione del padre di affidarla all’accoglienza del collegio di Hind Husseini. Sarà questa donna a insegnarle la passione per la lotta politica e il coraggio di sperare nella libertà, ma anche la saggezza e la pazienza. Miral cresce infatti in anni pericolosi, in cui le sue vicende personali si intrecciano a quelle tormentate del suo Paese, dalla prima Intifada all’instabile compromesso degli Accordi di Oslo. La storia rievocata da Rula Jebreal sul filo dei suoi ricordi personali unisce tre generazioni di donne accomunate da un destino che è quello di un popolo e di un Paese. Il romanzo vero di una pluralità di vite, una scrittura capace di evocare un passato perduto e tutta la nostalgia per un futuro di pace che sembra destinato a non arrivare mai.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro profondo, ben scritto e ben strutturato. Una storia profonda che tocca molteplici aspetti di vita personale e sociale. Offre numerosi spunti di riflessione, partendo da un punto di vista insolito, prezioso. Da leggere assolutamente!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore