Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Miserere. Ediz. illustrata - Jean-Christophe Grangé - copertina
Miserere. Ediz. illustrata - Jean-Christophe Grangé - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Miserere. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Miserere. Ediz. illustrata - Jean-Christophe Grangé - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Parigi, chiesa armena di Saint-Jean-Baptiste. Nell'aria riecheggiano ancora le terrificanti grida dell'esule cileno Wilhelm Goetz, organista e direttore del coro di voci bianche, appassionato cultore del Miserere di Gregorio Allegri. Il corpo dell'uomo giace ormai inerte in una pozza di sangue, riverso sull'organo, i timpani perforati con indicibile violenza. Accanto al cadavere, le impronte di un bambino. Lionel Kasdan, parrocchiano di quella chiesa e poliziotto in pensione, segugio d'altri tempi, testardo quanto acuto, è il primo ad accorrere sulla scena del delitto, un delitto apparentemente inspiegabile, considerata la reputazione di Goetz, un uomo tranquillo e riservato, dedito solo alla musica con una passione quasi maniacale. Ma dietro quell'immagine immacolata ben presto Kasdan, insieme a Cédric Volokine, poliziotto della Squadra protezione minori, capisce che c'è ben altro, Ci sono rapporti ambigui e oscuri che Goetz instaurava con gli allievi del coro, ma non solo. Ci sono anche verità inconfessabili, ferite insanabili risalenti agli anni della dittatura in Cile. E mentre prosegue l'indagine, gli interrogativi si rincorrono: Goetz era veramente un testimone contro i torturatori del regime di Pinochet o un attivo collaboratore dei fascisti? Le risposte vanno trovate, e in fretta, perché i delitti si susseguono, uno dopo l'altro, tutti orchestrati secondo le stesse modalità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
6 ottobre 2016
535 p., ill. , Brossura
9788811675570

Valutazioni e recensioni

4,12/5
Recensioni: 4/5
(25)
5
(10)
4
(9)
3
(5)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5

Dopo aver letto I fiumi di porpora e Il giuramento ero certo di andare a colpo sicuro, e così è stato. Grangè non si smentisce nemmeno questa volta. Esemplare caratterizzazione dei personaggi principali, estremamente scorrevole, crudo ma sempre coerente. Un unico leggero appunto: il finale è un po' troppo convulso, ad un passo dal divenire troppo hollywoodiano, ma merita il massimo dei voti.

Leggi di più Leggi di meno
Franko56
Recensioni: 4/5

E' il primo libro che ho letto di questo scittore e devo dire che mi è piaciuto molto. La storia è intrigante e ben presentata. La lettura scorrevole, trasmette voglia di non smettere sino alla fine. Interessanti e ben inseriti nella trama i due poliziotti protagonisti che diventano simpatici e per i quali ho fatto il tifo. In crescendo, molto intrigante e con la giusta suspance, il finale. Lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Nicola81
Recensioni: 4/5

Io di Grangè non avevo mai letto nulla e quindi non sono in grado di fare raffronti. Posso dire che questo libro mi è piaciuto, ma con qualche riserva. La scrittura è scorrevole, i due protagonisti ben delineati, i riferimenti alla dittatura cilena molto interessanti, e non mancano certo la suspense e i colpi di scena. Quello che non funziona è il movente degli omicidi, francamente un pò troppo surreale, e alcune descrizioni dell'ambiente sadomaso di cui si poteva tranquillamente fare a meno. Comunque una buona lettura, ovviamente sconsigliata a chi si impressiona facilmente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,12/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(9)
3
(5)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jean Christophe Grangé

1961, Parigi

Jean-Christophe Grangé è autore di romanzi che hanno ampliato i confini del thriller tradizionale. Dopo l'esordio negli anni Novanta, giunge alla notorietà grazie al film di Mathieu Kassovitz tratto da I fiumi di porpora (Garzanti 1999) interpretato da Jean Reno e Vincent Cassel, il primo di diversi adattamenti delle sue opere per il cinema e la televisione. Per Garzanti ha pubblicato anche Il volo delle cicogne (2010), Il concilio di pietra (2001), Amnesia (2012), Il respiro della cenere (2013) e Il rituale del male (2016), primo volume della saga nera che trova la sua conclusione nell'Inganno delle tenebre (2017), La maledizione delle ombre (2019), L'ultima caccia (2020), L' altare della paura (2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore