Un intelligenza, non sorprendente, e un' acuta ironia , questa si sorprendente, per un autore tedesco . Kehlman corre a metà fra la biografia e il romanzo nel narrare della vita di due fra i più granzi scienziati tedeschi del XIX secolo. Descrive ed analizza con acume lo straniamento dal mondo, ( popolato da esseri più o meno ordinari ) della figura del genio. Gauss non capisce perchè agli altri serva del tempo per risolvere quesiti la cui soluzione a lui pare immediata; con lungimiranza scientifica riesce ad intuire la brillantezza tecnologica del futuro, e soffre e si rammarica di vivere in un' epoca di arretratezza. Humboldt si astrae invece totalmente dalle sensazioni fisiche, e pare consideri il suo corpo solo come strumento scientifico. Cerebrale , capace di visualizzazioni mentali ma sedentario Gauss, con la febbre empirica del viaggio Humboldt. . Divertente, dissacrante, sagace
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
La misura del mondo
8,08 €
-15%
9,50 €
+80
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La misura del mondo
Disponibilità immediata
8,08 €
-15%
9,50 €
8,08 €
9,50 €
-15%
Disp. immediata
Nel 1828, Gauss, matematico, fisico, astronomo, al momento direttore dell'osservatorio di Gottinga, dove vive con la seconda moglie Minna e i figli, viene invitato da Alexander von Humboldt, esploratore, geografo e scienziato, a Berlino, dove si svolge un congresso di scienziati tedeschi. L'incontro fra due delle menti più geniali della Germania illuminista fornisce all'autore l'occasione di narrare le incomparabili vite dei due personaggi, dall'infanzia al 1828 passando per il viaggio e il trattato che hanno fondato la geografia e la matematica moderne. Il ritratto irridente ma appassionato e devoto dell'epoca di massimo splendore della cultura tedesca.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2014
Formato:
Tascabile
In commercio dal:
9 luglio 2014
Pagine:
254 p., Brossura
EAN:
9788807884672
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
sara magri 04 dicembre 2017