L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' sempre un piacere leggere Marco Malvaldi, anche se non tratta dei suoi vecchietti del Barlume. Qui si cimenta addirittura con messer Leonardo, a Milano, nel periodo in cui fu ospite in città di Ludovico il Moro. E qui si dipana un giallo; viene trovato morto un pittore (poi si scopre che si trattava principalmente di un falsario) proprio nel cortile del castello. Sembra una morte naturale, si teme la peste, ma Leonardo, che è riuscito a sezionare il cadavere, scopre che è morto di asfissia. Poco dopo si scopre che il morto aveva falsificato alcune lettere di credito del Banco Mediceo di Firenze, per importi molto rilevanti. E, quando viene ucciso un noto mercante di lane, Leonardo è convinto di saper la verità. Aiuta Ludovico il Moro a trovare il colpevole; si tratta del generale dei francescani a Milano, che, convinto che il denaro è opera del demonio, ha convinto il pittore -allievo a suo tempo di Leonardo- a falsificare alcune lettere di credito, per far fallire la banca e quindi esporre il Ducato di Milano a una grande rivoluzione. Per fortuna di Ludovico, Leonardo -che nel frattempo non riesce a concludere il monumentale cavallo che doveva scolpire per ricordare il padre di Ludovico- aiuta il Duca a sconfiggere la congiura. Molti sono i personaggi che si avvicendano nelle pagine di Malvaldi molti veramente esistiti.
Ho apprezzato il romanzo a sfondo storico, anche se ho incontrato qualche difficoltà a seguire la storia a causa dei numerosi personaggi. La narrazione coinvolge anche perché i protagonisti appaiono vicini a noi, persone con pregi e difetti e soprattutto spontanei nei comportamenti e negli atteggiamenti. Non trovo il romanzo scurrile. Mi sono piaciuti gli interventi dell'autore a tratti ironici. Il migliore romanzo di Malvaldi che ho letto finora resta comunque Odore di chiuso.
La figura di Leonardo da Vinci è così ricca di fascino da dare per scontati, nel caso lo si volesse rendere protagonista di una ricostruzione romanzata da sottoporre agli appassionati di narrativa, interesse e curiosità dal coinvolgimento pressoché illimitato. Come considerare Leonardo, in campo editoriale, tal quale una specie di gallina dalle uova d’oro. E l’autore, principalmente un giallista, s’impegna con morigerata efficacia a dare il massimo di sé stesso in questo genere di prova, ancora una volta certificando l’abilità degli autori italiani che, della ricostruzione storica, sanno offrire il massimo di una più che credibile ambientazione; e dove pure, oltre al rigore dettato dalle conoscenze del mondo antico, ben riescono ad avvincere il lettore. Un libro pieno di forzature ma lieve, disimpegnato, appena sottile e decisamente facile a leggersi. C. Matar
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore