La misura della felicità - Gabrielle Zevin,Mara Dompè - ebook
La misura della felicità - Gabrielle Zevin,Mara Dompè - ebook
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La misura della felicità
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Un inno all’amore nelle sue varie forme.» l'Unità «Uno di quei ‘libri sui libri’ che sanno creare un’atmosfera nostalgica che colpisce nel segno il pubblico degli amanti della letteratura e del libro come oggetto di culto.» Panorama «Un’avvincente avventura letteraria.» la Repubblica «Un inno all’amore, una celebrazione della vita e del potere terapeutico dei libri. Un romanzo che toglie il respiro.» Donna Moderna «Un concentrato di ottimismo e una lettera d’amore per i libri e per i lettori.» The Washington Post «Un romanzo delizioso.» Publishers Weekly «Una dichiarazione d’amore per i libri e per il mestiere di libraio, una favola che negli States ha venduto un milione di copie.» Corriere della Sera Dalla tragica morte della moglie, A.J. Fikry è diventato un uomo scontroso e irascibile, insofferente verso gli abitanti della piccola isola dove vive e stufo del suo lavoro di libraio. Disprezza i libri che vende (mentre quelli che non vende gli ricordano quanto il mondo stia cambiando in peggio) e ne ha fin sopra i capelli dei pochi clienti che gli sono rimasti, capaci solo di lamentarsi e di suggerirgli di «abbassare i prezzi». Una sera, però, tutto cambia: rientrando in libreria, A.J. trova una bambina che gironzola nel reparto dedicato all’infanzia; ha in mano un biglietto, scritto dalla madre: «Questa è Maya. Ha due anni. È molto intelligente ed è eccezionalmente loquace per la sua età. Voglio che diventi una lettrice e che cresca in mezzo ai libri. Io non posso più occuparmi di lei. Sono disperata». Seppur riluttante (e spiazzando tutti i suoi conoscenti), A.J. decide di adottarla, lasciando così che quella bambina gli sconvolga l’esistenza. Perché Maya è animata da un’insaziabile curiosità e da un’attrazione istintiva per i libri – per il loro odore, per le copertine vivaci, per quell’affascinante mosaico di parole che riempie le pagine – e, grazie a lei, A.J. non solo scoprirà la gioia di essere padre, ma riassaporerà anche il piacere di essere un libraio, trovando infine il coraggio di aprirsi a un nuovo, inatteso amore...

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
320 p.
Reflowable
9788842923718

Valutazioni e recensioni

  • Sono rimasta conquistata più dalla trama in ultima pagina, piuttosto che dal libro in se. Mi aspettavo di leggere la storia di questa bambina abbandonata in una libreria, in realtà il vero protagonista è il proprietario che, trovandola, decide di adottarla. Diciamo che lo scopo del racconto è anche bello, ma è stata una lettura deludente, anche per il modo espressivo usato dall’autrice che, seppur in modo lieve, ho trovato noioso e pesante.

  • "La misura della felicità" di Gabrielle Zevin è un romanzo che narra della vita di A.J. Fikry, un libraio che aveva perso la motivazione che lo spingeva a svolgere il suo lavoro a causa della prematura scomparsa della moglie. Ma l'ingresso nella sua vita di una straordinaria bambina, Maya, gli sconvolgerà l'esistenza, permettendogli di riscoprire se stesso e la sua passione per i libri. Mi aspettavo di ritrovare una storia tenera, che trattasse di sentimenti puri, ma ho riscontrato molto più di questo: la caratterizzazione dei personaggi mi ha davvero colpita, e ha fatto sì che mi legassi ad ognuno di essi; la trama si svolge in maniera lineare ma nonostante ciò ruota attorno a dei misteri che vengono svelati in maniera sapiente e per nulla scontata; lo stile è estremamente scorrevole e pulito. Un racconto che parla dell'amore per i libri, per la lettura, dell'amore per la vita, che è riuscito a regalarmi davvero una miriade di emozioni. La misura della felicità è un gioiellino, uno di quei libri che ti entrano nel cuore in punta di piedi.

  • Senia Irelli

    Posso dirlo? Uno dei libri più brutti che mi sia capitato di leggere ultimamente. Piatto, vuoto, prevedibile ai massimi livelli. Un libro che dovrebbe parlare di amore per i libri, la famiglia, la vita, ma che, scritto in questo modo, non ti farebbe amare neanche te stesso. È un libro totalmente privo di sentimenti. E tutto ciò che mi viene da pensare è che, per fortuna, non ho speso neanche un euro per comprarlo. Delusione su tutti i fronti! Non si meriterebbe neanche una stellina :(

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore