L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"La misura della felicità" di Gabrielle Zevin è un romanzo che narra della vita di A.J. Fikry, un libraio che aveva perso la motivazione che lo spingeva a svolgere il suo lavoro a causa della prematura scomparsa della moglie. Ma l'ingresso nella sua vita di una straordinaria bambina, Maya, gli sconvolgerà l'esistenza, permettendogli di riscoprire se stesso e la sua passione per i libri. Mi aspettavo di ritrovare una storia tenera, che trattasse di sentimenti puri, ma ho riscontrato molto più di questo: la caratterizzazione dei personaggi mi ha davvero colpita, e ha fatto sì che mi legassi ad ognuno di essi; la trama si svolge in maniera lineare ma nonostante ciò ruota attorno a dei misteri che vengono svelati in maniera sapiente e per nulla scontata; lo stile è estremamente scorrevole e pulito. Un racconto che parla dell'amore per i libri, per la lettura, dell'amore per la vita, che è riuscito a regalarmi davvero una miriade di emozioni. La misura della felicità è un gioiellino, uno di quei libri che ti entrano nel cuore in punta di piedi.
mi è capitato per caso e l'ho letto in due giorni. molto piacevole, ti fa venire voglia di leggere di piu' davvero ma in modo naturale non giuducante. ha anche dei risvolti inaspettati che arricchiscono l'esperienza. c'e' un po' di tutto, in modo semplice ma anche realistico.
Un romanzo molto delicato e commovente, scritto molto bene. In sole 300 pagine ripercorre un arco temporale molto lungo perché all'inizio del libro la bambina è appena nata e alla fine è un'adulta, ma nonostante questo la narrazione non risulta mai frettolosa. I personaggi sono molto ben caratterizzati e ci si affeziona già dalle prime pagine. Non bisogna complicare le storie per renderle belle. Anche le storie semplici hanno la loro bellezza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore