Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Miti del Nord
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La mitologia norrena raccontata nell'inconfondibile stile di Neil Gaiman.

«Il Valhalla reclamava a gran voce che Neil Gaiman raccontasse queste storie»The Guardian

Odino il Supremo, saggio, audace e astuto; Thor, suo figlio, incredibilmente forte ma non certo il più intelligente fra gli dèi; e Loki, nato da un gigante, fratello di sangue di Odino, insuperabile e scaltrissimo manipolatore. Sono alcuni dei protagonisti che animano questo libro. Noto per essersi ispirato spesso ai miti dell'antichità nel creare universi e personaggi fantastici, questa volta Gaiman ci offre una formidabile riscrittura dei grandi miti del Nord. Lungo un arco narrativo che inizia con la genesi dei nove leggendari mondi, ripercorriamo le avventure e le gesta di dèi, nani e giganti. Brillante e divertente, Miti del Nord è una magistrale carrellata del pantheon scandinavo e della bizzarra natura degli dèi: ferocemente competitivi, capricciosi, predisposti all'inganno e inclini a farsi governare dalle passioni. Un universo antico, ricco e affascinante, a cui la penna vibrante di Gaiman è in grado di infondere una vita nuova e decisamente attuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
15 ottobre 2019
228 p., Brossura
9788804718079

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(1)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

"Il Mondo di SimiS" blog
Recensioni: 3/5

"Miti del Nord" non è altro che una raccolta delle leggende degli Dei norreni, in esso troveremo soltanto le più famose e conosciute, ma per me che ne ero completamente all'oscuro si sono rivelate delle piccole e incantevoli informazioni. Scopriremo come Odino perse il suo occhio, o come nacque il famoso martello di Thor, ci sarà anche Loki, il fratello di sangue di Odino e poi Freya, Frey e molti altri. Tutto ha inizio proprio dal principio, dalla creazione del tutto fino alla battaglia finale con Ragnarok e quindi alla fine di tutto. Se all'inizio la narrazione sembra quasi un po' telegrafica per le poche informazioni, a poco a poco poi i racconti si fanno sempre più corposi. So che non c'entra nulla ma ogni tanto mi sentivo come quando con il cartone animato Pollon vedevo le varie leggende degli dei greci. L'autore ha reso la lettura molto piacevole e fluida, i racconti sono come favolette e leggerle è stato istruttivo e divertente. Il mio preferito da sempre è Loki, il suo carattere irriverente e dispettoso, me lo ha fatto amare ancora di più, non sapevo nulla di lui o meglio quello che sapevo era solo frutto di pura fantasia evidentemente... mentre qui il suo personaggio è incredibile, una figura ironica (quasi esilarante) e molto astuta; dispettoso sì, ma devo a lui il mio personale piacere di lettura di questo libro. Per una neofita come me questo testo è stato perfetto...semplice e di facile comprensione. Io lo consiglio a chi come me ha voluto o vuole iniziare un piccolo approccio con questa cultura che trovo terribilmente affascinante sotto tutti gli aspetti. Non sono sicura però quanta bravura attribuire all'autore perché le storie sono brevi, e ovviamente di suo c'è ben poco anche se all'inizio in una prefazione ci spiega del suo amore verso questa cultura fin dalla tenera età; sicuramente dovrei leggere un suo romanzo per capire meglio il suo modo di scrivere. Comunque mi ripeto, una lettura piacevole e divertente che consiglio agli amanti del genere!

Leggi di più Leggi di meno
Stefania
Recensioni: 4/5

La copertina del libro mi ha subito catturato..Quel martello, quel titolo non avevo bisogno di altro..Amo le leggende fin da piccola, piu' delle storie di principesse amavo le leggende di Re Artu' e i cavalieri della tavola rotonda, di Robin Hood e queste mi hanno fatto amare la storia come materia a scuola e che nel privato continuo a coltivare con piacere..Questo fanno i miti, ti appassionano e nel trasportarti in un mondo fantastico alimentano lo spirito con la magia, l'antica sapienza espandendoti la mente. Questo libro ci spiega come e' nato il mondo, gli dei Odino, Thor, Loki...ce ne delineano il carattere cosi come credevano i popoli del Nord. Si puo' leggerlo pensando all'universo Marvel che non poco da questi miti si e' ispirato e forse gli appassionati scopriranno qualcosa di piu' dei personaggi dei fumetti e films o il libro fara' il processo inverso di introdurre il lettore nell'universo Marvel..Oppure si puo' scoprire qualcosa di piu' dei paesi nordeuropei, delle loro tradizioni, della loro storia..Leggendolo non ho potuto fare a meno di riandare con la mente a un viaggio fatto in Danimarca..

Leggi di più Leggi di meno
Federico
Recensioni: 4/5

Leggere Miti del Nord è stato come ritornare ad un altro capolavoro di Neil Gaiman, ovvero American Gods, dove ritroviamo Odino e Loki, due tra i tanti dei norreni protagonisti di questo libro. Nelle leggende di questo volume si provano svariate emozioni: si ride di gusto quando Thor si traveste da donna per andare a recuperare il proprio martello rubato e si piange nei fatti antecedenti al Ragnarok e durante il Ragnarok stesso. Da leggere assolutamente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Neil Gaiman

1960, Portsmouth

Nato in Inghilterra, vive negli Stati Uniti. Scrittore, fumettista, giornalista e sceneggiatore televisivo e radiofonico è legato al mondo del rock.È autore di graphic novel come quelli della serie The Sandman. Tra i romanzi pubblicati si ricorda American Gods, Stardust, Il figlio del cimitero e la raccolta di racconti Trigger Warning.La sua opere più celebre è Coraline (edita in Italia da Mondadori nel 2003) da cui il film d'animazione del 2009 diretto da Henry Selick (il regista di Nightmare Before Christmas) e realizzato in stop-motion.Ha ricevuto numerosi premi letterari, tra i quali ricordiamo: Premio Bram Stoker al romanzo 2001 con American Gods, Premio Hugo per il miglior romanzo 2002 con American Gods, Premio Nebula e Premio Hugo per il miglior romanzo breve...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore