L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo libro Francesco Grasso fa un tuffo nella terra che lo ha visto crescere, la Calabria. L'ambientazione e' magistralmente giocata fra Roma, dove vive ora, e i flashback in Calabria. Il lettore viene lasciato sospeso sul perche' del titolo cosi intrigante fino a meta' del libro. Inoltre solo verso la fine si capisce chi e' realmente la vittima. Sapienti i passaggi con citazioni di film ed eventi storici che denotano la sua profonda cultura che spazia a 360 gradi. Ne consiglio vivamente la lettura!
Roma. È estate e fa un gran caldo. Siamo in un normalissimo condominio quando a rompere la pace mattutina arriva un’ambulanza chiamata qualcuno che abita nel palazzo. Gli infermieri si dirigono spediti presso l’appartamento dove vivono le sorelle Sangallo, nobili calabresi decadute figlie del barone Girolamo. Inizia così La moglie di Dio, l’ultimo romanzo di Francesco Grasso. Attirati dal trambusto gli inquilini del palazzo corrono davanti alla porta delle due sorelle per capire cos'è avvenuto. Tra questi c’è anche il narratore, che poi altri non è che l’amministratore del palazzo, di cui l’autore non ci rivelerà mai il nome. La porta si apre e davanti agli occhi degli infermieri compare uno spettacolo assurdo e rivoltante al tempo stesso: sul letto c’è il cadavere di una delle due sorelle morta d’inedia, il femore rotto, coperta di pus e ormai in decomposizione. La scena orribile è descritta in modo magistrale e ricorda vagamente Seven, il celebre film di David Fincher. Esagerato? Insomma leggete qui: “(…) le ha cacciato in gola un pugno di quei maledetti centrini e le ha chiuso la bocca con nastro da imballaggio. Le ha tolto il bavaglio solo quando ha visto che non aveva più la forza di gridare. E nello strappare il nastro le ha portato via mezzo labbro inferiore”. Ma come siamo arrivati a questo? A raccontare una storia che torna indietro di molti anni, fino a proiettarci in una sorta di medioevo calabrese dove si parla una lingua di provenienza greca, ci pensa un manoscritto, una sorta di diario che l’Amministratore trova in casa e spinto dalla curiosità inizia a leggere. Veniamo così a conoscenza della vita che queste sorelle hanno condotto fin dalla più tenera età e dello strano rancore che si è instaurato tra le due. Di più non diciamo, perché La moglie di Dio è il romanzo è talmente agile e, tutto sommato, divertente che non potete non leggerlo. Coinvolgente. di Marco Minicangeli
Una piacevole lettura, che mi ha rapito per due giorni e di cui non ho saputo far a meno pur di arrivare subito alla fine e capire meglio le ragioni che avevano portato al cruento delitto. Legami e dinamiche di un tempo ormai passato e l'alternarsi della narrazione del protagonista con quello di un diario tenuto decine di anni prima, fanno il giusto mix per rendere la lettura interessante e coinvolgente dall'inizio alla fine.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore