La monadologia
Scritta in francese nel 1714 e pubblicata postuma nel 1720 in un’edizione tedesca e nel 1721 in un’edizione latina, la Monadologia puo` essere considerata come la summa del sistema filosofico di Leibniz. In essa sono contenute, benche´ in forma estremamente concentrata, le tesi principali della filosofia leibniziana: la critica del meccanicismo, la dottrina della monade come principio ontologico della realta`, il problema dell’infinito e la legge di continuita`, il prospettivismo, l’armonia prestabilita, l’ottimismo metafisico. Scopo della presente edizione della Monadologia e` di riproporre al pubblico, in una nuova traduzione, questo classico della filosofia e di guidare il lettore, con un commento dettagliato del testo, nella comprensione di una filosofia affascinante e ancora oggi, per molti aspetti, attuale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows