Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
I monologhi della vagina - Eve Ensler,Monique Wilson,Woodson Jacqueline,Sarah Barberis - ebook
I monologhi della vagina - Eve Ensler,Monique Wilson,Woodson Jacqueline,Sarah Barberis - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
I monologhi della vagina
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I monologhi della vagina - Eve Ensler,Monique Wilson,Woodson Jacqueline,Sarah Barberis - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«La prima volta che ho messo in scena I monologhi della vagina ero certa che qualcuno mi avrebbe sparato. Perciò quando sono salita sul palco di un piccolo teatro di Manhattan mi sono sentita come se stessi attraversando una barriera invisibile, rompendo un tabù molto profondo. Ma non mi hanno sparato. Alla fine di ogni spettacolo c’erano lunghe code di donne che volevano parlare con me. Sulle prime ho pensato che volessero condividere le loro storie di desiderio e appagamento sessuale. In realtà si mettevano in fila per dirmi come e quando fossero state stuprate o aggredite o picchiate o molestate. Ero sconvolta al vedere che, una volta rotto il tabù, si liberava un fiume in piena di memorie, rabbia e dolore. E poi accadde qualcosa di completamente inaspettato. Lo spettacolo venne ripreso in tutto il mondo da altre donne che volevano infrangere il silenzio sui propri corpi e sulle proprie vite all’interno della comunità di appartenenza. E ora, vent’anni dopo, possiamo parlare ed essere viste. Hanno provato a impedirci perfino di nominare alcune delle parti più preziose del nostro corpo. Ma ecco ciò che ho imparato. Se una cosa non viene nominata, non viene vista, non esiste. Ora più che mai è il momento di raccontare le storie importanti e dire le parole, che siano “vagina” o “il mio patrigno mi ha stuprata”. Quando rompi il silenzio ti accorgi di quante altre persone stessero attendendo il permesso di fare lo stesso.» Eve EnslerA vent’anni dalla prima pubblicazione, il Saggiatore presenta la nuova edizione dei Monologhi della vagina, con una nuova introduzione, nuovi contributi e testi inediti. Con humour trasgressivo, la vagina prende la parola per raccontare e raccontarsi attraverso la sua voce, che sa essere seria, divertita, fantasiosa o drammatica. Un manifesto contro la violenza che non cessa di essere il punto di riferimento fondamentale nella lotta quotidiana di tutte le donne del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
174 p.
Reflowable
9788865766460

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(0)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carolilla
Recensioni: 3/5

Mi accodo alle recensioni presenti, probabilmente anch’io avevo aspettative troppo alte e probabilmente letto in lingua originale l’avrei apprezzato di più. Trovo che lo spunto sia fantastico: far raccontare alla Vagina, prima volta interpellata, quello che ha visto e vissuto. In un contesto particolare come quello italiano, un testo con queste premesse potrebbe essere davvero dirompente, ahimè questo non lo è. Tra l’altro in questa edizione del ventennale, tra premesse e postfazioni credo che si potesse ampliare la parte relativa all’approfondimento dei temi esposti nel monologo, che invece vengono citati e basta (vedi la situazione post uragano Katrina o Haiti) e invece si è preferito parlare di iniziative che comunque in Italia non hanno avuto l’eco di cui si parla nel testo. Lo consiglierei solo a chi è molto curioso di leggerlo, ma in merito al femminismo ci sono altri testi molto molto più incisivi.

Leggi di più Leggi di meno
Armida
Recensioni: 2/5

Forse avevo aspettative troppo alte per questo libricino considerato uno dei manifesti del femminismo. Non fraintendetemi, è stata una piacevole lettura (scorrevolissima, tanto da finirlo in un solo giorno), ma non sconvolgente o particolarmente "forte". Di questa lettura mi restano, più che altro, vari spunti di riflessione, uno tra tutti: l'importanza della consapevolezza di sé. Lettura da fare, ma non memorabile.

Leggi di più Leggi di meno
Dani
Recensioni: 4/5

(VA.GI.NA.) Un po' come Nabokov e il suo famosissimo incipit: "LO.LI.TA." - perché è questa l'impressione che si ha dopo aver letto le varie prefazioni che precedono i monologhi. Si tratta di un inno appassionato alla sessualità femminile, fondato sulla riscoperta di quanto per secoli non è stato minimamente nominato/bellamente ignorato o indicato con ridicoli vezzeggiativi. Perché dire "pene" va bene, mentre VAGINA sembra ancora così politicamente scorretto/imbarazzante/sbagliato? La battaglia della Esler parte proprio da questo quesito. Passando al contenuto del libro vero e proprio, i monologhi teoricamente "comici" o più leggeri sono quelli che mi hanno colpito di meno, probabilmente anche per merito di una traduzione non proprio esemplare. Rendere i modi di dire, cercando di mantenere il loro senso originale è molto complicato, quindi in un certo senso, o si legge la versione originale o ci si "accontenta". Il discorso relativo ai monologhi seri invece è totalmente diverso. Alcuni sono strazianti, come quello dedicato alle donne di conforto (l'atteggiamento del governo giapponese nei loro confronti è assolutamente vergognoso). Nota finale: le succitate prefazioni sono la fiera dell'auto-celebrazione, approccio che mi fa storcere il naso, perché non è così che agirei io - gridando a destra e a manca "quanto brave" si è. Tuttavia, va riconosciuto sicuramente il lavoro egregio che l'associazione fondata dalla Esler sta portando avanti in difesa e a tutela delle donne. In tutto il mondo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eve Ensler

1953, New York

Eve Ensler è scrittrice, drammaturga, poetessa, sceneggiatrice e regista. Ha alle spalle una lunga militanza come attivista per i diritti delle donne. La sua opera più importante, I monologhi della vagina (insignita nel 1997 del prestigioso Obie Award), è stata tradotta in 48 lingue e portata in scena con grande successo in 120 paesi: a Broadway (da star come Susan Sarandon, Glenn Close, Melanie Griffith e Winona Ryder), a Londra (da Kate Winslet e Cate Blanchett), in Italia (tra le altre da Lella Costa, Lucia Vasini, Lucrezia Lante della Rovere, Athina Cenci). Da questa pièce è nato il V-Day, contro la violenza sulle donne. Per Piemme ha pubblicato Io sono emozione.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore