Lo scrittore, con uno stile narrativo molto peculiare (il libro sviluppa varie tematiche storiche e non, attraverso il dialogo tra nonno e nipote), apre al lettore il proprio ricordo su esperienze ed emozioni che hanno portato una generazione di giovani a combattere per i propri ideali e contro il fascismo. Molto interessante il riferimento ad una realtà culturale di provincia e lontana dalle grandi città: chiaramente l'autore, oltre ad una grande cultura, denota anche una profonda passione e conoscenza per la storia d'Italia in generale e di una piccola realtà locale, evidentemente vissuta in prima persona. Romanzo storico molto interessante, di coinvolgente e semplice lettura.
Il mulino del passo. Avamposto socialista in Calabria
Il libro di Francesco Fiumara è il racconto delle vicende storiche, umane e politiche che fecero da sfondo alla vita del mulino del Passo di Serrata, proiettando un nucleo familiare e la comunità di un piccolo paese con i loro sogni ed i loro ideali sullo sfondo delle vicende nazionali ed internazionali del fascismo e del dopoguerra. Il racconto segue le vicende del mulino e dei suoi frequentatori sotto il regime fascista, nei giorni frenetici del passaggio dalla dittatura alla democrazia, fino all’esaltante conquista del comune da parte dei partiti di sinistra negli anni Cinquanta con l’elezione di Ferdinando Fiumara che divenne il primo sindaco socialista di Serrata. Oggi, dell’edificio del mulino del Passo non rimangono che pochi ruderi ricoperti dalla vegetazione pressoché irraggiungibili. L’unica traccia visibile della sua esistenza è una piccola chiazza biancastra su una foto aerea di Google Earth, alle coordinate lat. 38°30'35.98"N e long. 16°5'43.78"E, in un canalone fra due piccoli paesi della provincia calabrese. Il racconto, minuziosamente documentato, vuole mantenere – in un epoca di disincanto e qualunquismo – la memoria di un microcosmo dell’Italia meridionale del dopoguerra, povero di risorse economiche ma ricco di forti tensioni ideali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
valeria albera 05 marzo 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows