L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel solco profondo della lezione di Carver, che pare abbia davvero portato alla luce tutta una serie di grandi scrittori di "short stories", s'inserisce anche Charles D'Ambrosio, classe 1958, di Seattle, che può con gran diritto reclamare un posto di primo piano fra gli eredi carveriani. Se il suo collega Canty, è già al pari livello del maestro, D'Ambrosio è solo un gradino sotto e le sue storie, raccolte in due volumi, per ora, da minimum fax, sono esemplari nell'affondare chirurgicamente nella pancia dell'America. "Il Suo Vero Nome", l'esordio italiano, e questo "Il Museo Dei Pesci Morti", titolo emblematico, spostano i riflettori sulla gente comune, sui disadattati, sugli sconfitti, su chi è in cerca di consolazione da una solitudine infinita, che può essere rappresentata dai campi di mais dello Iowa o da un set di un film porno, da una casa sul confine dell'America o dalla follia controllata dei suoi personaggi. La luce è cupa, il tramonto vince sempre sull'alba, e la scrittura è magnifica, perfetta, al solito, per tutti questi scrittori, senza una parola di troppo, senza enfasi e banalità. Leggere questi autori insegna a scrivere, ad arrivare al nocciolo del problema in maniera affilata e potente. Grandissima letteratura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore