Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Una mutevole verità
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una mutevole verità - Gianrico Carofiglio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mutevole verità
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Cosí pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto. In un folgorante romanzo breve, Gianrico Carofiglio orchestra una storia perfetta e dà vita a un nuovo personaggio: malinconico e lieve, verissimo, indimenticabile. *** «Ottimo, quando un'indagine prende un'accelerazione cosí immediata e rapida. Però il rischio, in questi casi, è di mettere a fuoco una cosa soltanto, e di tralasciare ogni altro dettaglio, che magari è importante o addirittura decisivo. E lí c'era qualcosa fuori posto, che non era riuscito a identificare. Un'incoerenza, un elemento dissonante. La dote fondamentale dello sbirro è proprio questa, Fenoglio lo aveva sempre pensato. Andare alla ricerca delle discontinuità, delle note dissonanti».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
118 p.
Reflowable
9788858415139

Valutazioni e recensioni

2,58/5
Recensioni: 3/5
(45)
5
(2)
4
(6)
3
(18)
2
(10)
1
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

zombie49
Recensioni: 4/5

Una donna delle pulizie ha trovato il corpo del suo datore di lavoro, Sabino Fraddosio, cinquantuno anni, che abitava da solo, sul pavimento della cucina, in una pozza di sangue, la gola tagliata. Sul tavolo ci sono due tazzine da caffè pulite, a terra la caffettiera rovesciata. Il maresciallo Pietro Fenoglio, piemontese di stanza a Bari, è incaricato delle indagini. Un’anziana vicina ha visto un giovane uscire frettolosamente dal portone, con un involto che poi ha buttato, e, insospettita, ha annotato la targa dell’auto su cui si è allontanato. Nel cassonetto i carabinieri trovano un coltello. E’ il 1989, non esiste ancora l’esame del DNA, ma sembra un caso da manuale, da risolvere in poche ore; Fenoglio però non è convinto: manca un movente. E’ una storia semplice e sintetica, come quelle di Scerbanenco, e proprio x questo verosimile: nella realtà i crimini non sono complicati puzzle da risolvere, non ci sono firme stravaganti e improbabili intrecci di relazioni, ma incastrare i colpevoli e dimostrare le responsabilità oltre ogni possibile dubbio è difficile. Carofiglio è un magistrato, nei suoi racconti attinge alle proprie esperienze, e vuole evitare errori di procedura e situazioni impossibili, con prove insostenibili in tribunale. Sono interessanti le sue realistiche osservazioni: un imputato di aspetto accattivante ha più probabilità di essere assolto di uno fisicamente sgradevole; nelle indagini la polizia si avvale spesso d’informatori. Il lavoro dello scrittore assomiglia a quello del poliziotto: bisogna costruire una storia, capire come potrebbero essere andati i fatti. La conclusione forse non è molto credibile, ma proprio l’irrazionalità, paradossalmente, la rende possibile, perché nessuno riesce a immaginare come si comporterebbe in situazioni estreme. E’ un racconto intrigante che Carofiglio dice vero, pur con le opportune modifiche; ma se non lo è, potrebbe comunque essere un reale fatto di cronaca nera.

Leggi di più Leggi di meno
AdrianaT.
Recensioni: 1/5

Troppo elementare, Watson!

Leggi di più Leggi di meno
ormos
Recensioni: 2/5

In effetti questo romanzo breve ha poco del sapore vero delle indagini, della ricerca delle prove, della tensione degli interrogatori, dell'analisi indiziaria. Lo stile è proprio di Carofiglio, asciutto ed essenziale, ma forse questa caratteristica non ha giovato alla storia, che è risultata povera di contenuti e quasi affrettata per esigenze di brevità editoriale. Il maresciallo Fenoglio non convince, ho apprezzato altre prove narrative dell'autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,58/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(6)
3
(18)
2
(10)
1
(9)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Premio Giorgio Scerbanenco - La Stampa 2014 per il Miglior Romanzo Noir italiano edito.

«Questa è la cosa più vicina a un poliziesco classico che abbia mai scritto». Carofiglio parla in questi termini a proposito di Una mutevole verità, il suo libro pubblicato con Einaudi. E in effetti questa è la prima grande sorpresa in cui si imbatte il lettore che di Carofiglio si era fatto sostanzialmente l’immagine di uno scrittore di noir. Tanti sono gli aspetti che fanno propendere questo breve romanzo verso il poliziesco, inserendolo così nella tradizione classica di Sciascia e Scerbanenco, o a guardar più vicino, di Camilleri e Lucarelli.
Ci lasciamo alle spalle l’avvocato Guido Guerrieri, a cui però Carofiglio sembra essere ancora legato (lo dimostra la presenza di un suo cameo nel libro) e conosciamo un nuovo malinconico personaggio: il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, un piemontese trapiantato a Bari.
Non è la prima volta che incontriamo un carabiniere come protagonista dei romanzi di Carofiglio, già ne Il silenzio dell’onda c’era un maresciallo italo messicano, ma questa volta la scelta del personaggio non è casuale visto che siamo nel Bicentenario dei Carabinieri e l’edizione del libro è stata realizzata in collaborazione con l’Ente editoriale dell’Arma.
L’ambientazione resta la stessa di tutti gli altri romanzi: la Bari tanto cara allo scrittore.
Siamo alla fine degli anni Ottanta e Fenoglio si trova ad indagare su un omicidio dove tutto sembra chiaro sin dall’inizio e la soluzione pronta ad arrivare.
Un uomo, dal trascorso torbido, viene ritrovato morto nella sua abitazione, colpito alla gola con un coltello. C’è un testimone chiave: un’anziana vicina che ha visto un ragazzo correre via dall’appartamento della vittima e buttare qualcosa nel cassonetto della spazzatura per poi allontanarsi, in tutta fretta, in macchina.
Il maresciallo fruga nella spazzatura e trova l’arma del delitto, a questo punto con le impronte digitali e la testimonianza della vicina l'indagine volge al termine: gli indizi portano a Nicola Fornelli, un giovane della zona, un ragazzo di buona famiglia. Tutto liscio. Caso chiuso. Ogni cosa è chiara, non fosse che al principale sospettato manchi qualsiasi movente per commettere il delitto. È un’indagine troppo facile per essere vera, Fenoglio sa che qualcosa non quadra, ed è deciso ad andare fino in fondo. Perché un buon investigatore non può sottrarsi alla ricerca della verità, anche se sarebbe meno faticoso accontentarsi della spiegazione più semplice. Il maresciallo intuisce un’incoerenza, un elemento dissonante. La dote dello sbirro è proprio questa: andare alla ricerca delle discontinuità, delle note discordanti. Fenoglio percepisce quello che agli altri sfugge, le presenze o le assenze, come accade nel suo racconto preferito di Sherlock Holmes, Silver Blaze. Sarà proprio la ricerca costante dell’elemento discontinuo che consentirà a Fenoglio di affrontare un’indagine già incanalata nel suo binario e dimostrare quanto mutevole sia la verità. Questo nuovo investigatore, malinconico e misericordioso al punto da ricordare Jules Maigret, rispecchia quelle che per l’autore sono le migliori caratteristiche di un detective: la capacità di dubitare e di non affezionarsi alla prima tesi; il senso dell’umorismo; il saper guardare le cose da un punto di vista diverso.
Fenoglio incarna alla perfezione tutti questi aspetti, ma è anche uno che non dà giudizi morali sull’umanità ed è cosciente che siamo tutti fragili. Un personaggio a tutto tondo vero e indimenticabile di cui speriamo di sentir ancora parlare.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Gianrico Carofiglio

1961, Bari

Magistrato dal 1986, ha lavorato come pretore a Prato, Pubblico Ministero a Foggia e come Sostituto procuratore alla Direzione distrettuale antimafia di Bari. È stato eletto senatore per il Partito Democratico nel 2008. Il suo primo romanzo è del 2002, Testimone inconsapevole, edito da Sellerio. Con quest'opera Carofiglio ha inaugurato il legal thriller italiano. Il romanzo, che introduce il personaggio dell'avvocato Guido Guerrieri, ottiene vari riconoscimenti riservati alle opere prime, tra cui il Premio del Giovedì "Marisa Rusconi", il premio Rhegium Iulii, il premio Città di Cuneo e il Premio Città di Chiavari. Sempre con protagonista Guerrieri, da Sellerio seguono nel 2003 Ad occhi chiusi (premio Lido di Camaiore, premio delle Biblioteche di Roma...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore