L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Myricae è l’opera in cui più è vivo il concetto principale della sua opera; l’umiltà e l’ingenuità del fanciullino. Come le tamerici, da cui appunto prende il nome l’opera. La poetica di Pascoli è inimitabile, Rimanda all’antico rigore classico; L’utilizzo dell’endecasillabo, i temi che rimandano alla quotidianità semplice e patriarcale... L’ottica analitica del fanciullino che rimanda prettamente al simbolismo (seppur priva della tensione intellettuale tipica di Mallarmè), permette innumerevoli punti di riflessione. Un’opera che consiglio, e senza dubbio una delle più belle della letteratura italiana.
Pascoli, il mio poeta preferito, sa esprimere tutto il buono del fanciullo che conserviamo in noi. Il suo stile è semplice e armonioso, trapassato dal dolore della morte del padre in tenera età, ma capace ancora di guardare con stupore e curiosità le cose di ogni giorno, proprio come il bambino di un tempo. Stupenda è la sua poesia "La mia sera", di cui ricordo la celebre "la nube che vedevo più nera è quella che vedo più rosa nell'ultima sera".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore