(The Mystery of) Kem
Kem, in egiziano antico, significa nero, come il limo del Nilo, terra scura e fertile. Una parola dalla valenza estremamente positiva per un colore spesso percepito come negativo, cattivo. E’ in quella terra simbolica, in quel Kem misterioso che crescono nuovi aspetti ritmici i cui schemi, danze e improvvisazioni affondano le radici nello Yin e nello Yang complementari del battito ritmico (uguale/diseguale). In questo viaggio, Stéphane Galland, accompagnato dai giovani musicisti di talento Sylvain Debaisieux (sassofono), Bram De Looze (pianoforte), Federico Stocchi (basso), ha invitato uno dei più importanti flautisti carnatici del sud dell’India, Ravi Kulur (Ravi Shakar, Anoushka Shankar,…) e un’ospite davvero speciale, Ibrahim Maalouf. Con questo album Stéphane Galland visita le radici ritmiche delle tradizioni musicali, che da sempre mescola e integra nel suo personalissimo linguaggio musicale, facendole convergere in uno spazio inclusivo senza preclusioni aprioristiche o limitazioni stilistiche. Benvenuti nella terra nera e misteriosa di Kem.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it