La vita nel mezzo del nulla (che, finché ci stai, è il tutto), musica-libri-film, famiglie di sangue da cui andarsene e famiglie di cuore che ti accolgono e ti raccolgono, quando sei a pezzi. E vampiri, certo, ma chi pensa che siano solo loro a caratterizzare il libro di Aislinn non ha capito o, probabilmente, si è limitato a leggere la fascetta. Male, molto male, perché le 450 pagine che compongono "Né a Dio né al Diavolo" vanno assaporate, per non perdersi le pennellate che dipingono personaggi più reali di molte persone, per sedersi ai tavolacci del Robin Hood e per sentire che non importa quanto lontano tu possa andare, perché, se sei nato e cresciuto in provincia, un po' di Biveno sarà sempre con te. La storia scorre benissimo e gli interludi si integrano alla perfezione, senza appesantire o conficcarsi come una parte estranea nella narrazione. La scrittura è elegante e mai ridondante. E i personaggi, con i loro rapporti... beh, sono delineati così bene che vi sembrerà di conoscerli da e per sempre (non che sia un bene, per alcuni di loro). Sono loro a rendere NADNAD un romanzo che piacerà anche a chi non è appassionato di urban fantasy, ma apprezza le buone letture: perché non c'è dubbio che questo libro lo sia. Complimenti ad Aislinn, cresciuta tanto come autrice e capace di prendere per mano il lettore e condurlo sempre più in profondità nell'Aislinnverso senza lasciarlo andare fino alla fine. Consigliato.
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Né a Dio né al Diavolo
17,00 €
-15%
20,00 €
+170
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Né a Dio né al Diavolo
Disponibilità immediata
17,00 €
-15%
20,00 €
17,00 €
20,00 €
-15%
Disp. immediata
Biveno. "Capitale del nulla". Sessantamila anime dimenticate da Dio ai piedi delle Alpi piemontesi. Da lì un giorno d'estate del 2010 parte una macchina diretta a un colossale festival metal in Germania, con a bordo il terzetto peggio assortito della storia: Ivan, senza lavoro ma con qualche segreto, depresso con l'orlo del baratro a portata di mano; Tom, idraulico per professione e giullare per vocazione, troppo abituato a fingere di essere un idiota; e il tizio silenzioso che tutti chiamano Lucifero, capelli lunghi e occhiali scuri d'ordinanza, vampiro da quasi quattrocento anni. E non serve a nulla che lui parli tranquillamente della sua vera natura, tanto nessuno ci crede, Tom meno di chiunque altro. Dovranno cominciare a balenare gli artigli e a scorrere il sangue perché i due ragazzi si rendano conto che frequentare un mostro non è innocuo come una canzone black metal.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:4 maggio 2018
Pagine:
464 p., Brossura
EAN:
9788899437237
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RACHELE TOTARO 31 agosto 2018