L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avete mai incontrato Amèlie Nothomb? Ho avuto questa fortuna, e in questo libro la si ritrova tutta. E' uno dei suoi romanzi autobiografici, ma molto personale rispetto ad altri suoi testi. L'amore, un tema trattato in varie sfacettature dall'autrice in altri libri, è qui puro e semplice. Una storia romantica dell'amore per un Paese, il Giappone, che l'autrice adora, e per un uomo semplice, buono, che le fa vivere il Giappone intensamente. Anche i sentimenti più puri e belli hanno però un prezzo, forse difficile da accettare nella visione "scanzonata" della vita di Amèlie. A volte però bisogna scegliere. Ed è qui che scopriamo una nuova Amèlie: sempre lievemente "cinica", ma in fondo così umana.
Ho letto questo libro dopo aver visto il film che ne è stato tratto e che mi era piaciuto molto. L'autrice racconta in prima persona l'esperienza vissuta a Tokyo durante gli anni della sua giovinezza ( la storia si colloca prima di quella raccontata in " Stupore e tremori") e il rapporto d' amicizia/ amore che la lega a Rinri, inizialmente solo un suo studente. La Nothomb racconta bene il difficile percorso che conduce alla crescita e alla maturazione, nonché le difficoltà d' integrazione di una straniera nella terra del Sol Levante. Dalle sue righe trapela tutto l'amore verso questo magnifico paese, la sua natura, i suoi misteri ed i suoi abitanti. Davvero consigliato a chi ama il Giappone ed è curioso di avere uno spaccato privo di pregiudizi su questa affascinante società!
note di ironia e sorrisi regalati per una lettura tutta d'un fiato. La visione antiamericana è così tagliente & sarcastica ;) Sorprendente, come d'altronde anche "Stupore & tremori" o "Sabotaggio d'amore". Affezionarsi al suo stile è così semplice.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore