Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nella perfida terra di Dio - Omar Di Monopoli - copertina
Nella perfida terra di Dio - Omar Di Monopoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 78 liste dei desideri
Nella perfida terra di Dio
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Nella perfida terra di Dio - Omar Di Monopoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un noir di rara efficacia scritto in una lingua che non assomiglia a nessun'altra.

"La scrittura di Omar Di Monopoli richiama la narrativa degli Stati Uniti del Sud della prima metà del 900. Il suo ultimo giallo è un western gotico fra Lecce, Taranto e Brindisi." - Valentina Della Seta, Il Venerdì di Repubblica

Da tempo, al nome di Omar Di Monopoli ne sono stati accostati alcuni altri di un certo peso: da Sam Peckinpah a Quentin Tarantino, da William Faulkner a Flannery O'Connor. Per le sue storie sono state create inedite categorie critiche: si è parlato di western pugliese, di verismo immaginifico, di neorealismo in versione splatter. Nonché, com’è ovvio, di noir mediterraneo. Questo nuovo romanzo conferma pienamente il talento dello scrittore salentino – e va oltre. Qui infatti, per raccontare una vicenda gremita di eventi e personaggi (un vecchio pescatore riciclatosi in profeta, santone e taumaturgo dopo una visione apocalittica, un malavitoso in cerca di vendetta, due ragazzini, i suoi figli, che odiano il padre perché convinti che sia stato lui a uccidere la madre, una badessa rapace votata soprattutto ad affari loschi, alcuni boss dediti al traffico di stupefacenti e di rifiuti tossici, due donne segnate da un destino tragico, e sullo sfondo un coro di paesani, di scagnozzi, di monache), Omar Di Monopoli ricorre a una lingua ancora più efficace, più densa e sinuosa che nei romanzi precedenti, riuscendo a congegnare con abilità fenomenale sequenze forti, grottesche e truculente in un magistrale impasto di dialetto e italiano letterario – sino a farla diventare, questa lingua, la vera protagonista del libro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 giugno 2017
205 p., Brossura
9788845931765
Chiudi

Indice

L'impronta rancida della malattia non voleva saperne di abbandonare la stanza in cui il vecchio mbà Nuzzo aveva tirato le cuoia tre giorni prima, allignando ostinata anche nel soggiorno ronzante di mosche incattivite dal caldo, quando il pick-up color caffelatte, un Volkswagen sbiadito e smarmittato che sembrava pronto per il ferravecchio, spuntò oltre il limite del cancello e si fece strada lentamente sul vialetto soffiando neri sbuffi di gas di scarico e smuovendo piastre di fango raggrumato. Gimmo, in piedi sotto la veranda, non riconobbe subito suo padre alla guida. Né poté farlo Michele, accovacciato su una sdraio cedente qualche metro più in là, visto che era poco più che un poppante la notte in cui i lampeggianti vennero a portarsi via l'uomo. Quando il camioncino, in un prolungato stridore di ganasce, si arrestò a pochi passi dalla catapecchia incavata, i ragazzi abbandonarono le loro posizioni per affacciarsi guardinghi e allarmati in cortile. Cce vulìti? chiese Gimmo issandosi sulle punte dei piedi per sembrare meno mingherlino.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elvio
Recensioni: 5/5

Autore unico nel suo genere in Italia, molto più Americano del Midwest che Pugliese, Omar Di Monopoli ha creato una scrittura che attrae per almeno due motivi portanti. Il primo è l'ambientazione; una scenografia calta in una Puglia attuale della quale si esalta l'anima più arida e cattiva (ogni posto del mondo ne ha una), che puzza di ferro arrugginito, carcasse di auto abbandonate, terra bruciata. Il secondo è il linguaggio, perennemente altalenante tra un sopraffino registro aulico e un crudo e colorito dialetto locale. La storia parla di personaggi fuorilegge, di cosche, omicidi, traffici illeciti, ma anche di speranza e redenzione. Accosto questo libro a un bicchiere di scotch invecchiato dal colore scuro da gustare lentamente accompagnato, perchè no, da un sigaro che sa d'incenso. Secondo suo libro che ho letto dopo Uomini e Cani, di sicuro andrò avanti a seguire il suo percorso.

Leggi di più Leggi di meno
Elena8573
Recensioni: 5/5

Nel panorama italico una voce sale dal basso potente e iconica, canta con lingua forbita condita di accenti e dialetti per essere chiara ai più, canta di uomini al limite e di un Dio che ci guarda più inamovibile e freddo dei vecchi Dei che i nostri avi adoravano invano, canta di vite e pensieri e vendetta, canta di figli e le catene che portano attraverso la nascita innocente, sporcati e mondati attraverso il fuoco, canta di un mondo che ha le sue regole e le sue leggi, e il cui nostro giudizio è un limite e non la regola per comprenderlo, canta di amore e di morte e lo fa trattando i misteri con comprensione unica, perché alla fin fine altro non siamo che pulsioni che non ammettiamo coperti dal velo della ipocrisia che si beffa di noi. Superbo bellissimo romanzo. Consigliato. “Sangue del mio sangue, cuore mio perché? Supplica rivolto al vuoto onnivoro della televisione, e l’empio sussurro di commozione contenuto nel suo respiro sembra un solo singolo istante in grado di travalicare i confini dello schermo, smascherando l’immonda, patetica e spregevole messinscena in cui ogni uomo cerca sin dalla notte dei tempi di fottere il suo eterno qui-e-ora.”

Leggi di più Leggi di meno
Roberto59
Recensioni: 5/5

Ho letto questo libro su consiglio di un amico. L'ho dovuto ringraziare perchè mi ha fatto conoscere un grande autore. Il libro mi è piaciuto così tanto che mi sono sentito in obbligo di scrivere questa recensione. La vicenda, dura e drammatica, si svolge nel paese immaginario di Rocca Bardata nel salento. Niente a che vedere con le zone turistiche in riva al mare, qui siamo all'interno e l'ambiente è ostile: caldo, insetti, baracche cadenti, terreni inquinati da rifiuti tossici. Capitoli ambientati nel presente si alternano regolarmente a capitoli ambientati nel passato. La tecnica è ormai usata da molti autori ma qui funziona molto bene e a poco a poco ci rendiamo conto di chi sono veramente i personaggi del libro e di come si sono venuti a trovare nelle condizioni attuali. Ogni personaggio porta la sua croce, ha un peccato originale che lo porta a perseverare nei suoi errori e ad andare incontro al suo destino. Infine voglio sottolineare l'originalità della scrittura. Non c'è una sola pagina o una sola frase banale. ogni situazione è descritta con parole ricercate e la commistione di parole italiane e dialettali rende il racconto più reale, efficace e potente. Cercherò altri libri di questo autore: ho visto che ce ne sono un paio anche nella sezione outlet di IBS.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Omar Di Monopoli

1971, Bologna

Omar Di Monopoli, classe 1971, è uno scrittore italiano. Dopo aver lavorato per un decennio come redattore e grafico all'interno di numerose piccole realtà editoriali del Salento, si è affacciato nel panorama culturale nazionale nel 2007 entrando a far parte del catalogo di autori delle edizioni milanesi ISBN.Il suo primo romanzo è stato Uomini e cani (ISBN, 2007), seguito, l'anno successivo, da Ferro e fuoco (ISBN, 2008), una storia corale ambientata tra i nuovi schiavi della raccolta nei campi dello sperone del Gargano. Nel 2010 per la medesima casa editrice è uscito La legge di Fonzi, terzo capitolo di questa ideale trilogia neo-western che narra di vicende ambientate in un paesino fittizio del brindisino stretto tra le maglie della Sacra Corona Unita. Nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore