Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
12,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Nessuno sa di noi - Simona Sparaco - copertina
Nessuno sa di noi - Simona Sparaco - 2
Nessuno sa di noi - Simona Sparaco - 3
Nessuno sa di noi - Simona Sparaco - 4
Chiudi
Nessuno sa di noi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Nessuno sa di noi

Descrizione


Quando Luce e Pietro si recano in ambulatorio per fare una delle ultime ecografie prima del parto, sono al settimo cielo. Pietro indossa persino il maglione portafortuna, quello tutto sfilacciato a scacchi verdi e blu delle grandi occasioni. Ci sono voluti anni per arrivare fin qui, anni di calcoli esasperanti con calendario alla mano, di "sesso a comando", di attese col cuore in gola smentite in un minuto. Non appena sul monitor appare il piccolo Lorenzo, però, il sorriso della ginecologa si spegne di colpo. Lorenzo è troppo "corto". Ha qualcosa che non va. "Nessuno sa di noi" è la storia di un mondo che si lacera come carta velina. E di una donna di fronte alla responsabilità di una scelta enorme. Qual è la cosa giusta quando tutte le strade portano a un vicolo cieco? Che cosa può l'amore? E quante sono le storie di luce e buio vissute dalle persone che ci passano accanto? Come le ricorderanno le lettrici della sua rubrica e le numerose donne che incontra sul web, Luce non è sola.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

A
2013
16 gennaio 2013
256 p., Rilegato
9788809778047

Valutazioni e recensioni

4,37/5
Recensioni: 4/5
(63)
5
(38)
4
(14)
3
(7)
2
(4)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Manu
Recensioni: 4/5

La scrittrice parla di un argomento di cui spesso si tace: il travaglio interiore di una madre alle prese con una gravidanza fortemente a rischio e della scelta di non essere genitore. Difficile prendere posizione: nel libro la grandezza è stata non giudicare e non permettere che il lettore giudichi. Scritto benissimo

Leggi di più Leggi di meno
Alessandra
Recensioni: 3/5

libro abbastanza duro come genere. bisogna ritrovarsi nella situazione per provare ad immaginare cosa si prova.

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 3/5

Luce, giovane donna sposata il cui unico desiderio è avere un figlio, dopo numerosi tentativi falliti. E quando sembra che Qualcuno l'abbia ascoltata, arriva il pugno nello stomaco: il bambino non ha uno sviluppo normale. Ho impiegato pochi giorni a leggere il libro, forse perchè mi sembrava davvero di essere io la protagonista, con gli stessi sogni e gli stessi timori (anche se non ho mai avuto un bambino). A volte riemergevo dalla lettura profondamente turbata, davvero non è un tema facile e punto dolente di noi donne. Però mi scontravo spesso con lei: mal ho sopportato la sua passività, la sua mancanza di iniziativa, quasi completamente soggiogata dalla volontà del marito, della ginecologa, dai genitori. Praticamente ha sempre accettato che fossero gli altri a decidere. Altra cosa che mi ha infastidita è il riportare continuamente opinioni degli altri (es. forum), ma senza mai esprimere come davvero la pensi lei, o se si sia poi pentita della sua scelta. In questo senso, mi ha delusa. Poi personalmente non condivido la sua scelta...Se davvero vuoi un bambino, lo prendi per quello che è. Comunque è stato interessante vedere i diversi punti di vista, mi sono resa conto che non è per niente semplice e non è giusto giudicare. E altra cosa, non tutti si possono permettere un'operazione all'estero o un viaggio in Thailandia per riprendersi. Almeno il finale è stato più speranzoso... Un po' di luce in fondo al tunnel davvero serviva! Nel complesso, da leggere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,37/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(38)
4
(14)
3
(7)
2
(4)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Finalista Premio Strega 2013. La storia della letteratura è costellata di romanzi che hanno visto la maternità al centro delle vicende narrate. Maternità felice, tormentata, interrotta.
Narrare la maternità è difficile: ogni donna la vive in modo differente. Ogni esperienza è individuale. Di collettivo, di generale c'è solo il sentimento di gioia (e a volte nemmeno quello) che accompagna i mesi della gravidanza, segnati spesso però anche da ansie e preoccupazioni nella maggior parte dei casi infondate.
L'attesa di un figlio dovrebbe essere sempre una storia felice e invece può trasformarsi in una tragedia.
Quando l'ecografia di controllo evidenzia un'anomalia, quando le analisi non rispondono agli standard previsti, quando i medici cominciano a supporre che qualcosa non vada nel giusto verso. Fare un figlio dovrebbe essere "una cosa naturale", dice la protagonista del romanzo di Simona Sparaco. Come può essere tutto così complicato, difficile, doloroso?
Nessuno sa di noi è un viaggio in questo dolore. In molte pagine ci sentiamo affondare nelle sabbie mobili con i protagonisti, quella mamma e quel papà che affrontano una prova durissima, chiedendosi quale possa essere la loro colpa. Ma è anche un libro catartico, uno strumento per elaborare la sventura e andare oltre, un modo per raccontare la difficoltà di una scelta tragica e la fatica di superarla.

A cura di Wuz.it

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Simona Sparaco

1978, Roma

Scrittrice e sceneggiatrice. Dopo aver preso una laurea inglese in scienze della comunicazione e aver vissuto all'estero, spinta dalla passione per la letteratura è tornata in Italia e si è iscritta alla facoltà di lettere, indirizzo spettacolo. Ha poi frequentato diversi corsi di scrittura creativa, tra cui il master della scuola Holden di Torino. Ha pubblicato un suo racconto nella raccolta The sleepers. racconti tra sogno e veglia edito da Azimut nel 2008. Tra i suoi romanzi,Nessuno sa di noi (2013) è stato un istantaneo bestseller, vincitore del Premio Roma e finalista al Premio Strega, mentre Se chiudo gli occhi (2014) è stato vincitore del Premio Selezione Bancarella, del Premio Salerno Libro d’Europa e del Premio Tropea. Con DeA Planeta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore