Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Next. Piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà
Attualmente non disponibile
7,22 €
-15% 8,50 €
7,22 € 8,50 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,50 € 7,22 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,50 € 7,22 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 2001, l’anno del G8 di Genova e delle Twin Towers, Baricco scrive su “la Repubblica” e si chiede cosa sia la globalizzazione (spoiler: la risposta non è semplice). Adesso, dopo più di vent’anni, possiamo dire che questo libro che investigava il presente di allora in realtà guardava al futuro. Che è il nostro presente. Un libro per riflettere su come siamo arrivati a questo nostro mondo globalizzato, per provare a capire come sia cambiato (molto) e, soprattutto, come cambierà (molto di più).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
25 gennaio 2023
80 p., Brossura
9788807897764

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Uno dei saggi di Alessandro Baricco, questa volta fa riflettere sul fenomeno della globalizzazione (il libro è datato 2002, ma è attualissimo!). Mi hanno colpito molto i riferimenti ai grandi marchi (per esempio la Coca Cola), il fatto che siano conosciuti ovunque, che vengono consumati in ogni parte del mondo, ma anche il fatto che Baricco "smonta" le pubblicità, ci svela i segreti dietro il marketing e ogni tanto ci porta esempi concreti della sua vita, della sua gioventù. Apprezzo molto il modo di scrivere e di raccontare di questo autore, è uno dei migliori oratori italiani in circolazione, senza dubbio. Libro, nel complesso molto facile e "leggibile", nonostante sia un saggio. Consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo Severini
Recensioni: 4/5

Un libro da leggere in un paio di giorni al massimo; sono in realtà tre lunghi articoli di giornale scritti dall'autore nel 2002, con l'aggiunta di "tracce bonus" che spesso chiarificano alcuni passaggi con esempi. Il libro in se è di piacevole lettura, non nel classico stile di Baricco che questa volta diventa più "scientifico" e "terreno". Questi articoli aprono gli occhi sulla globalizzazione (che nel 2002 era ai suoi inizi, e che adesso sta imponendosi) ponendo all'attenzione del lettore numerosi temi dati per scontati spiegandoli ed interpretandoli. Un libro che chiarifica molte cose, lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore