Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nome d'arte Doris Brilli. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò - Andrea Vitali - copertina
Nome d'arte Doris Brilli. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò - Andrea Vitali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Nome d'arte Doris Brilli. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Nome d'arte Doris Brilli. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò - Andrea Vitali - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La notte del 6 maggio 1928, i carabinieri di Porta Ticinese a Milano fermano due persone per schiamazzi notturni e rissa. Uno è un trentacinquenne, studente universitario provvisto di tesserino da giornalista. Interrogato, snocciola una lista di conoscenze che arriva fino al direttore del «Popolo d'Italia», quel Mussolini fratello di..., per accreditare la sua versione, ovvero che è stato fatto oggetto di adescamento indesiderato. L'altra è una bella ragazza che, naturalmente, sostiene il contrario. Ma amicizie per farsi rispettare non ne ha, e soprattutto non ha con sé i documenti, per cui devono crederle sulla parola circa l'identità e la provenienza: Desolina Berilli, in arte, essendo cantante e ballerina, Doris Brilli, di Bellano. E dunque, la mattina dopo, la ragazza viene scortata al paese natio. Che se ne occupi il nuovo comandante, tale Ernesto Maccadò, giovane maresciallo di origini calabresi giunto sulle sponde del lago di Como da pochi mesi. E lui, il Maccadò, turbato per il clima infausto che ha spento l'allegria sul volto della fresca sposa Maristella, coglie al volo l'occasione per fare il suo mestiere, ignaro delle complicazioni e delle implicazioni che il caso Doris Brilli è potenzialmente in grado di scatenare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
10 gennaio 2019
272 p., Rilegato
9788811604839

Valutazioni e recensioni

3,51/5
Recensioni: 4/5
(22)
5
(7)
4
(3)
3
(8)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ritochka
Recensioni: 3/5

Consueta lettura rilassante e rassicurante che descrive un mondo in cui "va tutto bene". I "reati" nel piccolo paese di Bellano fanno sorridere. In questo caso, si tratta un tema delicato che, nel Ventennio, era pressoché tabù. E Maccadò dimostra una notevole modernità di pensiero. L'abilità di Vitali risiede nella sua capacità di portarti per mano nella vita dei suoi personaggi.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio - BL
Recensioni: 2/5

Si tratta del terzo libro che leggo di Vitali. Questo decisamente al di sotto delle aspettative. Trame sempre che si intrecciano tra loro, imperniate in una località sul lago di Como, con personaggi al limite del grottesco, sempre descritti in maniera impeccabile e spesso satirica. Un susseguirsi di voci di paese spesso come capita in contrasto tra loro, con un’insieme di personaggi dai nomi originali, quasi sempre strampalati come Cespite, Desolina, Destinata, Ferlino, Ingilde, Quirico, Simmietta, Velata, Veranda. Vicende marginali che però l’autore riesce a farle diventare dei casi eclatanti coinvolgendo gran parte della popolazione. Al centro sempre il maresciallo Maccadò che si muove con diligente maestria al fine da risparmiarci un’ennesima ridda di popolari conosciutissimi detti sull’Arma che rappresenta. Questa volta la ricercata ottima forma espressiva dell’autore non riesce a far decollare un’insieme di vicende banali, consegnandoci un libro mediocre.

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 5/5

Un Vitali in grande spolvero, ai livelli dei migliori romanzi. Caso curioso ed intrigante, seppur breve. Il primo caso del maresciallo Ernesto Maccadó ci riporta tra le rive del lago con i personaggi che tanto abbiamo amato, il medico, il sagrestano, l’incredibile perpetua, in una serie di esilaranti episodi di vita. Davvero una lettura spassosa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,51/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(3)
3
(8)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Vitali

1956, Bellano (Lecco)

Dopo aver frequentato «il severissimo liceo Manzoni» di Lecco, Andrea Vitali si laurea in medicina all'Università Statale di Milano ed esercita la professione di medico di base nel suo paese natale. Scrittore molto prolifico, ha esordito nel 1990 con il romanzo breve Il procuratore, ispiratogli dai racconti di suo padre; nel 1996 ha vinto il Premio letterario Piero Chiara con L'ombra di Marinetti, ma il grande successo lo ha ottenuto nel 2003 con Una finestra vistalago (Premio Grinzane 2004). Nel 2006 ha vinto il Premio Bancarella con il romanzo La figlia del Podestà; nel 2009 il Premio Boccaccio e il Premio Hemingway. Tra i numerosi romanzi, ricordiamo: nel 2011 La leggenda del morto contento e Zia Antonia sapeva di menta. Nel 2012 Galeotto fu il collier e Regalo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore