L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Consueta lettura rilassante e rassicurante che descrive un mondo in cui "va tutto bene". I "reati" nel piccolo paese di Bellano fanno sorridere. In questo caso, si tratta un tema delicato che, nel Ventennio, era pressoché tabù. E Maccadò dimostra una notevole modernità di pensiero. L'abilità di Vitali risiede nella sua capacità di portarti per mano nella vita dei suoi personaggi.
Si tratta del terzo libro che leggo di Vitali. Questo decisamente al di sotto delle aspettative. Trame sempre che si intrecciano tra loro, imperniate in una località sul lago di Como, con personaggi al limite del grottesco, sempre descritti in maniera impeccabile e spesso satirica. Un susseguirsi di voci di paese spesso come capita in contrasto tra loro, con un’insieme di personaggi dai nomi originali, quasi sempre strampalati come Cespite, Desolina, Destinata, Ferlino, Ingilde, Quirico, Simmietta, Velata, Veranda. Vicende marginali che però l’autore riesce a farle diventare dei casi eclatanti coinvolgendo gran parte della popolazione. Al centro sempre il maresciallo Maccadò che si muove con diligente maestria al fine da risparmiarci un’ennesima ridda di popolari conosciutissimi detti sull’Arma che rappresenta. Questa volta la ricercata ottima forma espressiva dell’autore non riesce a far decollare un’insieme di vicende banali, consegnandoci un libro mediocre.
Un Vitali in grande spolvero, ai livelli dei migliori romanzi. Caso curioso ed intrigante, seppur breve. Il primo caso del maresciallo Ernesto Maccadó ci riporta tra le rive del lago con i personaggi che tanto abbiamo amato, il medico, il sagrestano, l’incredibile perpetua, in una serie di esilaranti episodi di vita. Davvero una lettura spassosa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore